Occasione di lavoro a Formia. È partita una selezione finalizzata all’assunzione di educatori qualificati in assistenza allievi aventi disabilità.
Sono a disposizione circa 17 contratti di lavoro da proporre a educatori qualificati in assistenza agli studenti aventi disabilità presso Formia, in provincia di Latina.
L’opportunità di lavoro prevede l’offerta di un contratto a scadenza e un salario ai sensi del CCNL.
La domanda di ammissione potrà essere inviata entro il prossimo 30 settembre. A seguire le indicazione utili circa la selezione e il procedimento per inoltrare la propria candidatura.
A Formia è partita la selezione finalizzata all’assunzione di 17 specialisti nell’insegnamento e nella preparazione formativa di allievi diversamente abili. L’impiego sarebbe da svolgere presso una Società cooperativa sociale attiva nell’ambito dei servizi educativi, socio-assistenziali, socio-sanitari e mense scolastiche.
Nella fattispecie, gli educatori saranno invitati alla gestione del servizio di assistenza a vantaggio di allievi aventi disabilità per la scuola secondaria di secondo grado (corrente a. s.).
A coloro che vorranno prendere parte all’iter selettivo finalizzato all’assunzione di 17 specialisti nell’insegnamento e nella preparazione formativa di allievi diversamente abili, saranno richiesti una serie di requisiti essenziali, a partire dai titoli di studio.
Per una disamina generale delle lauree, dei diplomi e dei titoli formativi e professionali necessari si rimanda alla lettura della scheda informativa.
Tipologia di contratto per lavoro educatori a Formia
Agli aspiranti che saranno assunti per l’offerta lavorativa di educatore di studenti disabili sarà proposto un contratto a scadenza e part time (20 ore alla settimana). Il rapporto di lavoro durerà 9 mesi.
Lo stipendio, invece, seguirà quanto previsto CCNL.
Per inviare la propria candidatura per la proposta lavorativa a Formia per specialista nell’insegnamento di studenti aventi disabilità, sarà essenziale inoltrare la documentazione che segue, non oltre il prossimo 30 settembre, all’indirizzo e-mail: info@laduavaladda.it:
Nell’oggetto della mail andrà segnalato il riferimento ID della posizione aperta richiesta, nominado il fil con il proprio nome e cognome.
Per ogni altra informazione utile riguardante la suddetta selezione, come pure l’appena citato riferimento ID, si legga la scheda descrittiva della proposta lavorativa in questione allegata nell’articolo.
Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…