Ecco+perch%C3%A8+il+settore+economico+pi%C3%B9+innovativo+del+business+di+Boeing+%C3%A8+quello+militare
tradingit
/leanne-caret-boeing/amp/

Ecco perchè il settore economico più innovativo del business di Boeing è quello militare

Published by

Boeing è una delle principali società aerospaziali che sviluppa e produce jet commerciali, aerei militari, sistemi d’arma e sistemi di difesa.

Adobe Stock

L’azienda è oggi uno dei maggiori appaltatori per i progetti aeronautici del Governo USA e ha tra i settori a maggiore innovazione il segmento BDS.

BDS acronimo di Boeing Defense, Space & Security progetta, produce e modifica aerei militari, sistemi strategici di difesa e intelligence, nonché sistemi satellitari. In questo campo le commissioni del Governo degli Stati Uniti rappresentano la quasi totalità del suo fatturato. L’azienda offre servizi e supporto ai clienti a livello globale e fornisce finanziamenti nei settori di ricerca e sviluppo.

L’azienda ha una concorrenza proveniente sia dal settore commerciale come Airbus, che da quello aerospaziale, come le agenzie nazionali di Cina, Russia e Giappone. Per quanto riguarda le singole aziende USA che contribuiscono con la loro attività al settore si possono citare Lockheed Martin, Raytheon, General Dynamics Corp. nonché la Space X di Elon Musk.

Il contesto operativo di Boeing e il ruolo nell’azienda di Leanne Caret.

In questo complesso scenario la divisione della Boeing oggi guidata da Leanne Caret produce con i suoi 34.000 dipendenti, satelliti, sistemi missilistici e di difesa, aerei da combattimento, elicotteri e droni. Nel 2020, la divisione ha realizzato oltre 34 miliardi di dollari di fatturato. Grazie all’esperienza nel campo di Caret, vicepresidente esecutivo di Boeing e amministratrice delegata della divisione BDS l’azienda è un punto di riferimento della difesa a livello globale.

Leanne Caret nata il 18 novembre 1966 promuove la divisione Boeing anche fuori dagli Stati Uniti, con operazioni significative in India, Arabia Saudita, Regno Unito e Australia. Nel continente Boeing ha avviato un programma di ricerca e sviluppo, investendo 41 milioni di dollari in collaborazione con la CSIRO. La Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation è l’agenzia governativa Australiana responsabile per la ricerca scientifica. L’obbiettivo del partenariato è quello di sviluppare la ricerca scientifica in campo aerospaziale per un impegno minimo della durata di cinque anni. Gli ingenti finanziamenti potranno far progredire il settore che in Australia si trova ai suoi primordi, con una Agenzia spaziale nazionale istituita solo nel 2018.

LEGGI ANCHE>>Alitalia è costata alle casse pubbliche 13 miliardi di euro: ecco come ci è riuscita

Il curriculum di Leanne Caret

Leanne Caret ha conseguito un Bachelor of Science in Business Administration presso la Kansas State University e un Master of Business Administration presso la Wichita State University. La manager che ha iniziato a lavorare per Boeing nel 1988 ed è nella lista Fortune delle donne più influenti del mondo da cinque anni consecutivi.

Tra i suoi numerosi riconoscimenti la presenza a partire dal 2019 nella Women in Aviation International Pioneer Hall of Fame. L’onorificenza è assegnata alle donne che sono state pioniere, hanno dato un contributo significativo in termini di innovazione o di opportunità per altre donne nel settore dell’aviazione. Caret è inoltre membro della Royal Aeronautical Society e membro associato dell’American Institute of Aeronautics and Astronautics.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

5 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

17 ore ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

1 giorno ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago