Legge+104%3A+tante+agevolazioni+per+chi+assiste+un+familiare+disabile+poco+conosciute+ma+sono+un+valido+aiuto
tradingit
/legge-104-agevolazioni/amp/
Economia e Finanza

Legge 104: tante agevolazioni per chi assiste un familiare disabile poco conosciute ma sono un valido aiuto

Published by

La legge 104 è rivolta a persone disabili “con un handicap fisico, mentale o sensoriale, che causa difficoltà nell’apprendimento, nelle relazioni con altre persone o nel lavoro”.

Le agevolazioni per chi assiste un familiare con la legge 104 sono innumerevoli. Vanno dall’assistenza presso il proprio domicilio, alla detrazione delle spese mediche. Vediamo nel dettaglio quanti e quali sono.

Pixabay

Gli aiuti a cui hanno diritto le persone disabili dipendono dalla gravità della loro situazione, che viene accertata da commissioni di medici. Ecco in elenco alcuni e fondamentali diritti per chi assiste il disabile.

  • permesso retribuito di 2 ore al giorno per il genitore di un bambino disabile fino a 3 anni;
  • permesso retribuito di 3 giorni al mese attribuito al genitore di un bambino disabile (permesso retribuito anche dopo che il figlio ha raggiunto la maggiore età), nonché per un parente o fino al terzo grado di una persona con disabilità grave;
  • 10 o 11 mesi di congedo parentale prolungato per i genitori di un figlio o figlia disabile di età inferiore a 8 anni;
  • due anni di congedo retribuito per un familiare che assiste un disabile grave e non autosufficiente;
  • precedenza nell’assegnazione della sede di lavoro;
  • pensione anticipata del lavoratore disabile o di chi lo assiste, purché abbia compiuto almeno 63 anni e maturato 30 anni di contributi.

La legge riconosce questi diritti anche agli stranieri che hanno residenza o che sono domiciliati in Italia.

Vi sono poi dei permessi lavorativi sia per chi assiste il disabile sia per il disabile che lavora. La legge tutela entrambi. I disabili hanno diritto di una o due ore al giorno di riposo e tre giorni di permesso al mese mentre per i dipendenti che assistono i disabili come i genitori hanno dei diritti che dipendono dall’età del figlio.

  • Per chi ha un figlio di età inferiore ai tre anni, ha tre giorni di permesso mensili o un congedo parentale più lungo o riposi giornalieri di una o due ore.
  • Chi ha un figlio di età compresa dai tre ai dodici anni, può chiedere un congedo parentale più lungo o tre giorni di permesso.
  • Se invece è un figlio di 12 anni si ha diritto a tre giorni di permesso mensili.

Legge 104: a chi rivolgersi per fare la domanda

Per richiedere i permessi mensili va effettuata la domanda presso l’INPS. Si può presentare presso un patronato o chiamare il numero 803164 da telefono fisso e il numero 06164164 per chiamate da telefoni cellulari. In più si possono detrarre le spese mediche e non solo. Si ha diritto ad agevolazioni fiscali su acquisti vari come ad esempio un’automobile, in quel caso c’è una detrazione del 19% del costo più l’Iva al 4% e l’esenzione del bollo o dell’imposta per il passaggio di proprietà.

Recent Posts

In arrivo nuovo saldo e stralcio con rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026

Si parla già di Legge di bilancio 2026 e si intravvede un'ipotesi che sarà una…

2 ore ago

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

5 ore ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

5 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilità:…

8 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

8 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

18 ore ago