La legge 104 è rivolta a persone disabili “con un handicap fisico, mentale o sensoriale, che causa difficoltà nell’apprendimento, nelle relazioni con altre persone o nel lavoro”.
Le agevolazioni per chi assiste un familiare con la legge 104 sono innumerevoli. Vanno dall’assistenza presso il proprio domicilio, alla detrazione delle spese mediche. Vediamo nel dettaglio quanti e quali sono.
Gli aiuti a cui hanno diritto le persone disabili dipendono dalla gravità della loro situazione, che viene accertata da commissioni di medici. Ecco in elenco alcuni e fondamentali diritti per chi assiste il disabile.
La legge riconosce questi diritti anche agli stranieri che hanno residenza o che sono domiciliati in Italia.
Vi sono poi dei permessi lavorativi sia per chi assiste il disabile sia per il disabile che lavora. La legge tutela entrambi. I disabili hanno diritto di una o due ore al giorno di riposo e tre giorni di permesso al mese mentre per i dipendenti che assistono i disabili come i genitori hanno dei diritti che dipendono dall’età del figlio.
Per richiedere i permessi mensili va effettuata la domanda presso l’INPS. Si può presentare presso un patronato o chiamare il numero 803164 da telefono fisso e il numero 06164164 per chiamate da telefoni cellulari. In più si possono detrarre le spese mediche e non solo. Si ha diritto ad agevolazioni fiscali su acquisti vari come ad esempio un’automobile, in quel caso c’è una detrazione del 19% del costo più l’Iva al 4% e l’esenzione del bollo o dell’imposta per il passaggio di proprietà.
Le truffe sui conti correnti stanno aumentando in Italia e in Europa con modalità sempre…
Il MASE ha deciso di potenziare gli incentivi per interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica. Incentivi…
Come le aziende dovranno risarcire i danni da fumo, cosa dice la storica sentenza della…
Come può l'imprenditore far lavorare il parente? La Cassazione spiega tutto nella sentenza n. 23919/2025.…
L'ultimo aggiornamento sulla Sanatoria incondizionata, ecco come la Cassazione interviene sul tema. Arriva la Sanatoria…
Dal 2026 cambiano le regole per la Legge 104, con novità importanti sui permessi retribuiti…