Legge+104+per+assistere+un+familiare%3A+ecco+la+distanza+massima+riconosciuta+che+pochi+conoscono
tradingit
/legge-104-assistere-familiare-distanza/amp/
Economia e Finanza

Legge 104 per assistere un familiare: ecco la distanza massima riconosciuta che pochi conoscono

Published by

Uno dei problemi che preclude la possibilità di fruire della legge 104 per assistere un familiare con disabilità grave è la distanza, ma la legge ha previsto anche questo. 

Legge 104 per assistere un familiare, la distanza massima riconosciuta

Assistere un familiare è un compito gravoso e se risiede molto distante dal lavoratore la situazione si complica. Ma la legge tutela anche il lavoratore distante dal familiare, stabilendo delle regole ben precise. Oggi esaminiamo qual è la distanza massima riconosciuta per accedere ai permessi legge 104, in base a una domanda posta da un Lettore agli Esperti di Trading.it.

Legge 104 per assistere un familiare: ecco la distanza massima riconosciuta

Un lavoratore che assiste un familiare con handicap grave ai sensi della legge 104 art. 3 comma 3, ha diritto a fruire di tre giorni di permesso al mese. I tre giorni sono frazionabili anche ad ore, ad esempio due ore al giorno per tutti i giorni. Invece, se l’attività è inferiore alle sei ore, il permesso al giorno si riduce a un’ora.

Il limite previsto dalla normativa massima per assentarsi dal lavoro, per assistere il familiare, è di circa 150 chilometri. Però, il lavoratore se dista più di 150 chilometri dal familiare che assiste, ha sempre diritto ai permessi legge 104.

La normativa in questi casi prevede che il lavoratore attesti con documenti di viaggio o altra documentazione utile che serva a testimoniare la presenza presso il familiare. Se il lavoratore non presenta la documentazione, tale assenza è considerata ingiustificata.

Quindi, non c’è una distanza oltre quale i permessi non possono essere fruiti. Ma, è necessario presentare al datore di lavoro la documentazione che attesti la presenza presso il familiare che si assiste. Ad esempio: pagamento del pedaggio autostradale, biglietto pullman, aereo, eccetera.

LEGGI ANCHE>>>Permessi legge 104: attenzione perché in questo caso si annullano, ma non tutti lo sanno

Ricordiamo che per fruire dei permessi legge 104 per assistere il familiare con handicap grave, bisogna presentare domanda all’INPS e consegnare copia con il numero di protocollo di invio al datore di lavoro.

Inoltre, per fruire dei permessi per il familiare con disabilità grave non è richiesta la convivenza, a differenza del congedo straordinario di due anni retribuito, nel quale la convivenza è un requisito indispensabile. Legge 104 e congedo per assistere un familiare disabile: il trucco per evitare la convivenza

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il miglior investimento a 4 anni oggi? La risposta potrebbe sorprenderti

Hai 10.000 euro da parte e un obiettivo ben chiaro: valorizzare quei soldi nel tempo…

16 minuti ago

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

9 ore ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

10 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

11 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

13 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

14 ore ago