Legge+104+e+auto+nuova%3A+possono+beneficiarne+anche+i+familiari%3F+La+risposta+vi+sorprender%C3%A0
tradingit
/legge-104-auto-familiari/amp/
News

Legge 104 e auto nuova: possono beneficiarne anche i familiari? La risposta vi sorprenderà

Published by

In molti si chiedono se anche i familiari di un beneficiario di Legge 104 possano godere delle agevolazioni per l’acquisto di un’auto nuova. Cerchiamo insieme di fornire una risposta: resterete stupiti!

I beneficiari di Legge 104 possono godere di numerose agevolazioni. Sono bonus e incentivi che permettono loro di poter usufruire di mezzi che rendano migliore la qualità della loro vita quotidiana. Un esempio sono le agevolazioni sull’acquisto di elettrodomestici o l’esenzione dal pagamento del bollo auto. Importante, inoltre è ricordare anche le agevolazioni per l’acquisto di un’auto nuova.

Legge 104 e auto nuova (Adobe Stock)

In merito, quello che in molti si chiedono è se vi sia la possibilità, anche per i familiari dei beneficiari di Legge 104, di usufruire di questo importante bonus. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere e proviamo a rispondere a tale domanda. Resterete esterrefatti!

Legge 104 e auto nuova, cosa accade se vogliono beneficiarne i familiari? Ecco cosa è bene sapere

I beneficiari di Legge 104 possono godere dell’Iva agevolata al 4% per l’acquisto di un’auto nuova che possa bene adattarsi alle loro speciali esigenze. Tuttavia, tale agevolazione ha aperto un importante e nuovo dubbio nelle menti di coloro che vogliano approfittarne. In primo luogo, infatti, ci si chiede se i familiari del portatore di disabilità o handicap grave possano approfittarne. In secondo luogo, ci si chiede se siano o no fondamentali gli adattamenti da apportare all’automobile in questione. 

Secondo quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate, infatti, sono anche altri i soggetti che possono godere dell’IVA agevolata per l’acquisto di un’automobile per disabili. In particolare, è indicato il familiare che ne sostiene la spesa. Tutto ciò a patto che la persona con disabilità sia a suo carico ai fini fiscali.

Bisogna, però, fare molta attenzione alle definizioni. Per “a suo carico ai fini fiscali”, infatti, si intende una  la persona con disabilità in possesso di un reddito totale annuo non al di sopra di 2.840,51 euro. In questo caso, ai fini di tale calcolo andranno considerati anche i redditi esenti.

Cosa accade all’adattabilità del veicolo

L’Agenzia delle Entrate si è espressa anche sull’esigenza o meno che vi sia l’adattabilità del veicolo in questione. L’adattamento del mezzo, infatti, consente al beneficiario di Legge 104 di poterne usufruire in completa libertà o che, almeno, esso si adatti alle sue esigenze. In alcuni caso, tuttavia, non è necessario che sia adattato.

Secondo l’Ente, infatti, qualora non sia necessario l’adattamento del mezzo si dovrà comunque essere in possesso di documenti quali: la certificazione attestante la condizioni di disabilità, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e le fotocopia dell’ultima dichiarazione dei redditi, o autocertificazione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

54 minuti ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

2 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

3 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

4 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

5 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

6 ore ago