Legge+104%3A+si+pu%C3%B2+sostituire+la+caldaia+e+ottenere+lo+sconto+e+l%26%238217%3BIVA+al+4%25%3F
tradingit
/legge-104-caldaia-sconto-iva/amp/
Economia e Finanza

Legge 104: si può sostituire la caldaia e ottenere lo sconto e l’IVA al 4%?

Published by

Tra le tante agevolazioni previste con la legge 104 è previsto l’acquisto di una caldaia con l’IVA al 4% e lo sconto? Scopriamolo

I titolari di legge 104 possono ottenere innumerevoli agevolazioni fiscali che vanno dal bollo auto all’abbattimento di barriere architettoniche.

Inoltre, in alcuni casi è possibile fruire dell’IVA agevolata al 4%, come l’acquisto di un auto nuova o usata con legge 104. Infatti, permette di fruire della detrazione fiscale del 19% sulla spesa sostenuta fino al limite di spesa di 18.75,99 euro e con IVA al 4% anziché il 22%. Con la legge 104 si può acquistare una bicicletta con IVA agevolata al 4%, ma si possono acquistare tantissime cose sempre con agevolazioni.

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it se può ottenere lo sconto sull’acquisto della caldaia, pagando l’IVA agevolata al 4%. Verifichiamo cosa prevede l’Agenzia delle Entrate in merito.

Legge 104 e sostituzione della caldaia e IVA al 4%

Secondo la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 57/E, non sembra che gli strumenti volti al controllo della temperatura ambientale, come la caldaia, rientrano tra le agevolazioni con legge 104 con IVA agevolata. Invece, rientrano tra gli interventi che danno diritto all’Ecobonus previsti dalla legge n. 234 del 30 dicembre 2021, articolo 1, comma 37 (legge di bilancio 2022). Pertanto, permette di ricevere una detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi annuale (730 o Redditi PF) sulle spese sostenute per la sostituzione della caldaia di classe A. È possibile inoltre, anche lo sconto diretto in fattura.

L’Agenzia delle Entrate spiega che in base al tipo di interventio è possibile optare per tre tipi di agevolazioni:

1) installazione di una nuova caldaia di classe A, ma senza regolatori (valvole), si ha diritto a un’agevolazione pari al 50%;

2) sostituendo la caldaia con una nuova a condensazione di classe A o maggiore, si ha diritto a un’agevolazione pari al 65%;

3) con la sostituzione della caldaia con una a condensazione congiuntamente ad un intervento trainante che da diritto al Superbonus, nell’ambito di interventi di efficientamento energetico.

Precisiamo che la caldaia deve avere delle specifiche tecniche previste dalla normativa, come prevede il Bonus caldaia a condensazione con possibilità della cessione del credito.

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 57/E del 3 maggio 2005 precisa quali sono le agevolazioni fiscali previste nel Decreto legge n. 669/96 per l’acquisto di sussidi tecnici e informatici finalizzati all’autosufficienza e l’autonomia delle persone in situazione di disabilità

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

5 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

17 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago