Per i titolari di Legge 104 c’è un incredibile Bonus che non conoscono tutti: richiederlo è davvero semplice. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa bisogna fare per richiedere questo Bonus.
Il nostro ordinamento prevede numerose tutele per i cittadini in gravi condizioni di disabilità con Legge 104. Infatti, sono moltissime le agevolazioni previste dal Legislatore in tal senso come, ad esempio: permessi di lavoro retribuiti, congedo straordinario, acquisto di un’auto agevolato e altri sconti e bonus vari.
Proprio in merito ai Bonus previsti per i cittadini affetti da gravi condizioni di disabilità o handicap occorre fare maggiore chiarezza. Infatti, sono moltissimi coloro che non sono a conoscenza di alcune possibilità. E’ questo il caso di un incredibile bonus per coloro con Legge 104: per richiederlo basta davvero poco. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e facciamo un po’ di luce in merito alla questione.
La normativa del nostro ordinamento che prevede maggiori tutele per i soggetti in condizioni di disabilità è la Legge 104/1992. Infatti, essa rappresenta la normativa in materia di assistenza, integrazione e diritti dei soggetti in condizioni di disabilità. Tuttavia tra le tante agevolazioni previste, alcune sono meno conosciute come, ad esempio: le agevolazione previste per i beneficiari di Legge 104 in bolletta.
Infatti, i soggetti affetti da condizioni di disabilità o disagio fisico riconosciuto da un’apposita Commissione Asl potranno richiedere ed eventualmente ottenere delle agevolazioni fiscali nelle bollette di luce, gas e acqua. Nel dettaglio, per l’ottenimento di tale bonus sono previsti dei requisiti: infatti, oltre alla condizione di disabilità accertata occorre:
Tuttavia, per richiedere il bonus luce, sarà necessario che il certificato dell’Asl riporti:
Per quello che riguarda la fornitura di gas, è necessario come per il bonus sociale, un determinato reddito ISEE. Tuttavia, per coloro che avessero i requisiti previsti richiederlo sarà semplicissimo. Scopriamo insieme cosa bisogna fare per ottenere il Bonus.
Per richiedere il Bonus previsto, sarà necessario scaricare il modulo dal sito del proprio Comune di residenza oppure rivolgersi ad un Centro di Assistenza Fiscale (CAF). Una volta scaricato il modulo, si dovrà compilare con le ultime bollette alla mano inserendo, oltre ai dati anagrafici del richiedente anche:
Inoltre, è necessario allegare una copia del certificato ASL attestante la situazione di disabilità. Successivamente, bisognerà inviarlo nuovamente al Comune di Residenza che avvierà la pratica. Una volta accettata la richiesta, il Bonus sarà visibile direttamente in bolletta tra le varie voci di costo. Tuttavia, in molti si chiedono se tale bonus previsto per i cittadini in condizioni di disabilità sia cumulabile con il Bonus Bollette.
La risposta a tale domanda è affermativa, infatti, tale bonus è cumulabile con il Bonus sociale previsto per le famiglie in difficoltà economica. Tuttavia, il bonus sociale sarà compatibile esclusivamente per la fornitura dell’energia elettrica. Infine, è bene precisare che il Bonus sociale non va richiesto ma viene applicato direttamente in bolletta.
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…