Legge+104%2C+possibilit%C3%A0+di+lavorare+vicino+al+familiare+che+si+assiste%3A+perch%C3%A9+non+%C3%A8+sempre+possibile%3F
tradingit
/legge-104-lavorare-familiare/amp/
Economia e Finanza

Legge 104, possibilità di lavorare vicino al familiare che si assiste: perché non è sempre possibile?

Published by

Il lavoratore che assiste un familiare con legge 104 art. 3 comma 3, ha diritto a scegliere la sede più vicino al domicilio del familiare. Ma è davvero così?

Legge 104: possibilità di lavorare vicino al familiare che si assiste

Secondo la giurisprudenza, il lavoratore che assiste una persona con handicap grave, ha diritto al trasferimento, se è disponibile un altro posto di lavoro nella sede più vicina al domicilio del familiare da assistere. Inoltre, bisogna considerare anche le cause ostative che impediscono il trasferimento. Analizziamo di cosa si tratta rispondendo ad un quesito di un nostro Lettore.

Legge 104: possibilità di lavorare vicino al familiare che si assiste, perché non è sempre possibile?

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it chiarimenti sul trasferimento del posto di lavoro in una sede più vicino al familiare che assiste. Dichiara che ha già fatto domanda all’azienda, ma l’esito è stato negativo con la motivazione di incompatibilità con la postazione e l’orario di lavoro. Chiede se è giusto il rifiuto e se può intervenire in qualche modo. Verifichiamo la normativa che regola il trasferimento in base alla legge 104 per assistere un familiare disabile.

LEGGI ANCHE>>>ISEE e legge 104, come abbassarlo per le persone disabili: attenzione alla spunta

Due aspetti da considerare

La normativa vigente precisa che il lavoratore “caregiver“, cioè colui che assiste un familiare con disabilità grave, ha diritto di scegliere la sede più vicina al familiare con legge 104 art. 3 comma 3. Però, specifica “ove possibile”.

Per il trasferimento bisogna considerare due aspetti: il primo riguarda quello della solidarietà familiare con assistenza domestica. Dall’altra bisogna anche considerare l’andamento e organizzazione aziendale. Il trasferimento può essere negato solo nel caso si presentano esigenze organizzative, tecniche e produttive.

Infatti, le cause ostative, determinano la risposta negativa al trasferimento, ma il datore di lavoro ha l’obbligo di motivare il diniego in modo esaustivo e chiaro. Il datore di lavoro è tenuto a chiarire quali sono le “esigenze organizzative” sia nella sede di lavoro cedente sia in quella di trasferimento.  Nel caso la risposta del datore di lavoro non è chiara e non presenta motivazione coerente, il lavoratore è legittimato a fare ricorso.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

55 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

3 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

4 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

5 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

13 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

14 ore ago