Legge+104+e+permessi+retribuiti%3A+serve+una+condizione+per+ottenerli+e+sono+validi+per+la+pensione
tradingit
/legge-104-permessi-retribuiti/amp/
Economia e Finanza

Legge 104 e permessi retribuiti: serve una condizione per ottenerli e sono validi per la pensione

Published by

La normativa sul lavoro tutela i lavoratori disabili e i caregiver, cioè coloro che assistono un familiare disabile con handicap grave. La tutela prevede la possibilità di fruire di 3 giorni al mese di permessi retribuiti.

Inoltre, se ci sono particolare condizioni anche il congedo straordinario di due anni retribuito.

Adobe Stock

Un Lettore ci ha inviato il seguente quesito: “Ho la necessità di assistere mio marito colpito dalla grave disabilità, ho diritto ai due giorni di congedo retribuiti?”

Legge 104 e permessi retribuiti

Per assistere suo marito lei ha diritto ai permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 articolo 33, comma 3. Questa norma consente al lavoratore dipendente (pubblico o privato) che assiste il coniuge, un parente affine entro il secondo grado, portatore di handicap in situazione di gravità, di ottenere tre giorni al mese di permessi retribuiti. Ma solo a  condizione che la persona malata non sia ricoverata a tempo pieno. Oltre a essere completamente retribuiti, questi periodi di assenza dal lavoro sono coperti da contributi figurativi.

Questa contribuzione figurativa è valida sia il diritto sia per la misura della pensione. Il valore di questi contributi è determinato con gli stessi criteri e le stesse modalità valide per tutti gli altri accrediti figurativi.

Consigliamo di consultare la nostra guida sul calcolo della pensione: novità INPS per eliminare la penalizzazione dei contributi figurativi

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

4 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

16 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago