Legge+104+e+permessi%3A+fate+molta+attenzione+a+come+li+utilizzate%2C+le+conseguenze+sono+gravi
tradingit
/legge-104-permessi/amp/
News

Legge 104 e permessi: fate molta attenzione a come li utilizzate, le conseguenze sono gravi

Published by

La Legge 104 è davvero utile per coloro che devono occuparsi di un parente con gravi difficoltà, ma attenzione a come li utilizzate perché le conseguenze sono gravi.

La Legge 104 fornisce delle grandi agevolazioni per coloro che devono occuparsi di un parente con handicap o con gravi disabilità. Secondo quanto previsto dalla legge, infatti, i caregiver possono beneficiare di particolari permessi lavorativi per dedicarsi alle attività assistenziali.

Tuttavia, sono numerosissimi gli abusi che si registrano nel nostro Paese: per questo motivo è bene fare molta attenzione perché le sanzioni e le conseguenze di questo illecito sono davvero pesantissime. Ecco cosa si prevede.

Legge 104 e permessi: attenzione agli illeciti, ecco le conseguenze

L’utilizzo dei permessi lavorativi previsti dalla Legge 104 deve avvenire esclusivamente attraverso le modalità previste dal testo legislativo: altri usi sono illeciti. Non si possono, infatti, prendere permessi previsti per l’assistenza al destinatario per finalità diverse da quelle previste: ad esempio, non si può andare in vacanza o uscire con gli amici.

LEGGI ANCHE: Eredità e legge 104, successione e poteri dell’amministratore di sostegno: quello che non ti aspetti

Anche la giurisprudenza, chiamata in causa, ha ben chiarito quali sono le finalità di questi permessi e quando si è in violazione, in cattiva fede, dei propri doveri. In particolar modo, tale illecito avviene quando l’assenza dal luogo di lavoro non è finalizzata all’assistenza del disabile.

Di fronte alla violazione scattano le conseguenze previste dalla legge che sono gravi e possono comportare anche la perdita del lavoro da parte del malfattore.

Perché scatta il licenziamento

Il licenziamento del dipendente che si è dedicato ad attività di carattere ricreativo durante i permessi lavorativi previsti dalla Legge 104 è stato ritenuto legittimo dalla Corte di Cassazione. Per lo stesso motivo, è legittimo anche il licenziamento di colui che, si è dedicato ad altre attività lavorative o è rimasto presso la propria abitazione.

Tale licenziamento per giusta causa è dovuta all’imputazione dell’illecito come reato di truffa ai danni dello Stato. Ciò perché la retribuzione che è prevista per questi giorni di permesso viene anticipata dal datore di lavoro, ma poi da egli recuperata sui contributi dovuti all’INPS.

Si danneggia il rapporto di fiducia che c’è tra il titolare e il lavoratore: un rapporto che non potrà più essere riparato.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

15 minuti ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

12 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago