Legge+Fornero+sospesa%3A+come+andare+in+pensione+senza+subirla
tradingit
/legge-fornero-sospesa-come-andare-in-pensione-senza-subirla/amp/
Economia e Finanza

Legge Fornero sospesa: come andare in pensione senza subirla

Published by

Se la Legge Fornero andrà sospesa, molte cose sono destinate a cambiare. Si può andare in pensione in maniera ottimale, bisogna solo sapere come muoversi.

Pare un eufemismo riuscire a capire anche solo in parte “come muoversi” nel sistema previdenziale italiano. Ma se c’è qualcosa che in questo delicato momento è dalla parte dei contribuenti, è il fatto che si può andare in pensione in un modo più leggero. Nel senso che potrebbe esserci più margine di decisione da parte dell’individuo interessato. Basta alla prevaricazione di un sistema fallimentare?

Legge Fornero sospesa: come andare in pensione senza subirla- Trading.it

Soprattutto servirebbe capire come si potrà dire di no alla Legge Fornero. Si tratta di quella normativa che più dura a morire di così, i contribuenti non sono riusciti in nessun modo a levarsela di dosso. La più grande problematica generata dalla normativa in questione risiede nel fatto di rendere l’accesso all’istituto sempre più complesso. Tutto questo è dato la rigidità dei requisiti e la fissità del sistema previdenziale italiano. 

Com’è possibile che qualcosa si è smosso? Probabilmente c’entra una parvenza di Riforma? Quest’ultima è protagonista delle maggiori discussioni, specialmente perché rasenterebbe una miglioria nell’accesso all’istituto, velocizzando la pratica, e smettendo di rendere la pensione un “miraggio lontano”. Ma l’analisi non finisce qui.

Cosa fare se la Legge Fornero viene sospesa? La risposta degli esperti

Non bisogna dimenticare che c’è persino chi ritiene che la Legge Fornero sia stata quella che ha salvato l’intero sistema. Probabilmente come sempre, nella maggior parte dei casi, la verità sta nel mezzo. Perché sì inasprendo i requisiti, la suddetta normativa, ha risollevato le risorse della spesa pubblica, riducendola, e quindi salvando il sistema dall’implosione. L’altro aspetto negativo è invece l’allontanamento fisico nel tempo del sogno pensionistico. Ad oggi, come dirgli addio?

Cosa fare se la Legge Fornero viene sospesa? La risposta degli esperti- Trading.it

Non è la prima volta che si parla di riforma delle pensioni, ma spesso si torna indietro. Infatti, alla fin dei conti si parla comunque di regole di calcolo e requisiti attinenti al sistema di Monti del 2012. Nel 2025 si parla di adeguamento dei coefficienti di trasformazione dei contributi delle Legge Fornero adeguando il sistema all’aspettativa di vita su un arco biennale.

Da qui, ci sarà un incremento dei requisiti di accesso. Questo quindi dimostra che non verrà eliminata del tutto, rimane in vigore, ma ci sarà chi potrà andare in pensione senza attendere di “passare a miglior vita prima”, ironicamente parlando.

Ci sono più modalità da sfruttare. Chi è nato nel ’61 e nel 2025 farà 64 anni con almeno 20 anni di contributi di cui il primo non antecedente i 1996, potrà andare in pensione. Questa mossa si chiama pensione anticipata contributiva ed è diretta a chi ottiene un trattamento pari a 3 volte l’assegno sociale.

Se si tratta di una donna lavoratrice con figlio, la pensione di questa accezione si ottiene a 64 anni di età con un trattamento uguale al 2,8 dell’assegno sociale con un figlio. Uguale anche o superiore a 2,6 volte con più figli. Ogni figlio è uno sconto di 4 mesi per un massimo di 16 per chi ne ha avuti di più.

L’alternativa è l’Ape Sociale, riguardante i disoccupati, chi ha compiuto lavori rischiosi, invalidi e caregivers. Ci vogliono 63 anni d’età e 30/36 anni di contributi per invalidi, caregivers, disoccupati e chi ha svolto lavori gravosi. Se si tratta di precoci, questi stessi lavoratori possono accedere alla Quota 41.

Servono quindi comunque 41 anni di versamenti, di cui almeno uno pagato prima di 19 anni. Senza dimenticare la possibilità della Quota 103, diretta a chi ha 62 anni e 41 anni di contributi. Infine, anche l’Opzione Donna, resta una valida opportunità per la categoria anche per il 2025.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

3 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

15 ore ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

1 giorno ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

2 giorni ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

3 giorni ago