Legge+104%2C+contributo+da+240+euro+per+queste+spese+extra+tracciabili%3A+i+dettagli
tradingit
/legge104-240euro-spese-tracciabili/amp/
Economia e Finanza

Legge 104, contributo da 240 euro per queste spese extra tracciabili: i dettagli

Published by

Vi sono alcune spese extra pagate mediante pagamenti elettronici che possono portare ad importanti contributi economici per titolari e familiari di legge 104?

Calcolatrice (fonte foto: Adobe Stock)

Quando si affrontano argomenti e tematiche di grande rilevanza ed importanza, come quelle inerenti ad esempio a misure economiche ed assistenziali come la legge 104, che destano grande interesse e curiosità: mediante il pagamento di alcune spesa extra, in modalità elettronica, possono esserci contributi economici per titolari e familiari?

Talvolta ci si può trovare davanti alla necessità di svolgere alcune visite specialistiche e di richiedere dei trattamenti sanitari, che se pagati in contanti, spiega Proiezionidiborsa.it, potrebbero portare degli svantaggi. Al contrario, viene spiegato, qualora questi siano pagati con strumenti elettronici, vi potrebbero essere notevoli contributi economici.

Importante infatti è la volontà dello Stato di scoraggiare la circolazione di moneta e favorire gli strumenti tacciabili, al fine di far evitare atti illeciti. Proiezionidiborsa.it spiega che vi sono rimborsi ed incentivi a coloro che fanno uso di bonifici, assegni e pagamenti con carte di credito e bancomat.

Una opzione importante poiché le spese spesso non mancano, e quelle in cui vi è un figlio o un genitore con disabilità varie possono essere quelle di tipo sanitario o per l’assistenza.

Legge 104, contributi economici per spese extra con versamenti tracciabili? Di cosa si tratta

Tema sempre di grande interesse e rilevanza, quello della Legge 104 e in generale delle misure previste e legate all’assistenza, e proprio al riguardo vi è un approfondimento di Proeizionidiborsa.it circa la possibilità di ottenere contributi economici, per titolari e familiari, pagando alcune spese extra con versamenti tracciabili.

Tale cifra, si legge, sarebbe pari ad euro 240 ma anche superiore, in merito agli aiuti governativi, qualora il richiedente disponesse di scarse risorse economiche, viene spiegato.

Proiezionidiborsa.it menziona coloro che accendono assicurazioni sulla vita o contro gli infortuni, che hanno diritto a  facilitazioni fiscali; si legge che i costi dei premi assicurativi comprato un beneficio in termini di sgravi fiscali pari al 19% . Secondo quanto previsto dall’articolo 15 del TIUR, anche nei casi in cui si acquistino prodotti assicurativi per familiari fiscalmente a carico, si potrebbero avere delle agevolazioni.

Quindi, si legge, l’Agenzia delle Entrate fornirebbe la possibilità di procedere a rimborsi per coloro che accendono assicurazioni legate al rischio di morte o di invalidità, e vi sarebbero circa 240 euro per coloro che sottoscrivono un premio, spiega Proiezionidiborsa.it, inerente la tutela contro l’eventualità di inabilità permanente.

LEGGI ANCHE >>> Legge 104 e permessi per se stessi: il punto su richiesta e controlli

Ad essere citati non sono solo i premi assicurativi tesi a tutelare i soggetti disabili, ma anche quelli che garantiscono nei confronti dell’eventualità circa la perdita di autosufficienza. Una condizione imprescindibile però è il pagamento da fare mediante sistemi tracciabili.

Ad ogni modo ed a prescindere da tutto, è opportuno ed importante informarsi, confrontarsi e rivolgersi agli esperti del campo e agli specialisti, al fine di approfondire tali ed altre tematiche tanto in generale quanto nel particolare della propria eventuale situazione, comprendendo al meglio requisiti, condizioni e tutti gli aspetti da conoscere al riguardo.

Recent Posts

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

4 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

16 ore ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

1 giorno ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

2 giorni ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

3 giorni ago