L%26%238217%3Besposizone+in+Russia+affossa+i+risultati+di+Renault%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+soluzione
tradingit
/lesposizone-in-russia-affossa-i-risultati-di-renault/amp/
News

L’esposizone in Russia affossa i risultati di Renault, ma c’è una soluzione

Published by

I risultati trimestrali di Renault hanno pesato negativamente sul record positivo della casa automobilistica. La società ha registrato un calo dei ricavi e delle vendite rispettivamente del 2,7 e 17%.

Il totale di veicoli venduti per Renault è un record negativo: 552 mila esemplari, la cifra più bassa mai registrata dal 2009 all’apice della crisi finanziaria globale.

Un risultato positivo è invece l’aumento nelle vendite dei veicoli elettrici che segna un incremento del 13%. Renault continua a perseguire i suoi obiettivi di razionalizzazione dei prodotti e i risultati possono compensare in parte il trend negativo del comparto tradizionale. Nonostante il successo e il futuro da protagonista dell’auto elettrica in Europa, puntare solo su questa in Italia e in Europa vuol dire mettere a rischio milioni di posti di lavoro e creare una forte dipendenza dalla Cina.

In Italia le aziende dell’automobile rappresentano il 7% del Pil. In tutto l’indotto le imprese coinvolte sono 6 mila per 300 mila posti di lavoro, con un gettito fiscale di 77 milioni all’anno. Per quanto riguarda l’auto elettrica, mancano le materie prime per le batterie: litio e nichel. Con uno sbilanciamento su questo tipo di mercato dipenderemo inoltre da componenti che arrivano comunque dall’Asia, in particolare Cina e Taiwan.

L’esposizione in Russia affossa i risultati di Renault

In poche parole, non è possibile affrontare la transizione ecologica senza avere un chiaro piano che metta in sicurezza l’industria italiana ed europea. Dal 24 febbraio, giorno dell’invasione russa in Ucraina, il titolo Renaul ha perso il 27,21%. Neanche a dirlo il gruppo francese è, nel settore, uno dei più esposti in Russia. I ricavi dal Paese sono calati del 16% e le auto vendute sono diminuite più di un terzo.

Renault fa anche sapere le sue stime sugli effetti delle interruzioni nelle catene di approvvigionamento. Un impatto negativo pari a circa 300 mila veicoli quest’anno. La società si è detta, però, soddisfatta dei miglioramenti dei prezzi e del portafoglio vendite. Questi dovrebbero alleviare le preoccupazioni sui costi e il livello di ordini in Europa, rendendo sostenibile l’attuale situazione nel breve periodo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

3 ore ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

5 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

6 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

7 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

9 ore ago

Hai portato i figli all’estero senza autorizzazione del giudice? Perdi la responsabilità genitoriale se rientri nei nuovi casi

Portare i figli all'Estero senza autorizzazione del giudice comporta conseguenze importanti: chiarificatrice la sentenza del…

12 ore ago