In+arrivo+la+lettera+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+che+sblocca+il+credito+di+imposta%3A+ecco+i+fortunati
tradingit
/lettera-agenzia-delle-entrate-credito-imposta/amp/
Economia e Finanza

In arrivo la lettera dell’Agenzia delle Entrate che sblocca il credito di imposta: ecco i fortunati

Published by

Sbloccato il credito di imposta, in arrivo la lettera dell’Agenzia delle Entrate che permette la compensazione delle imposte da pagare. L’Agenzia ha inviato circa 4.400 lettere. 

In arrivo la lettera dell’Agenzia delle Entrate che sblocca il credito di imposta

L’Agenzia ha inviato circa 4.400 lettere, dopo aver effettuato l’allineamento della piattaforma per la cessione dei crediti di imposta e l’allineamento anche della procedura per la patrimonializzazione delle imprese e alla crescita economica delle aziende, ha inviato 4.400 imprese a cui riconosce il diritto al credito di imposta. Ma solo una parte è stata spedita, la restante parte sarà spedita dopo un ulteriore controllo.

Fatture elettroniche: attenzione al rinnovo dell’Agenzia delle Entrate, cosa si rischia

In arrivo la lettera dell’Agenzia delle Entrate che sblocca il credito di imposta

L’Agenzia delle Entrate ha iniziato a spedire circa 4.400 euro che permette alle imprese di fruire del credito di imposta (Super Ace). Come ha spiegato l’Amministrazione finanziaria, la maggior parte delle missive è già stata inviata, mentre circa 280 missive, arriveranno dopo il controllo antimafia. Questo perché, si riferiscono a crediti superiori a 150mila euro.

In arrivo sconti sulla bolletta del gas e IVA al 5%, le novità dell’Agenzia delle Entrate

Tale operazione è finalizzata a consentire a tutte le imprese di compensare i crediti con la prima scadenza utile, ossia lunedì 17 gennaio 2022.  Ricordiamo che la comunicazione per fruire del credito di imposta ACE, deve essere inviata esclusivamente telematicamente, dal contribuente o da un soggetto incaricato alla trasmissione delle dichiarazioni. Per la comunicazione bisogna rispettare i termini previsti dalla normativa presenti nel Decreto Sostegni bis.

Di fatto, la trasformazione del tax credit, costituisce per le imprese una possibilità di liquidità da utilizzare come compensazione sulle somme da pagare. In effetti, questo meccanismo permette di abbattere le imposte, i contributi e le ritenute dovute. Inoltre, è prevista l’alternativa con la cessione a terzi attraverso la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate.

Diritto al credito di imposta

Bisogna precisare che la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate riconosce il diritto al credito di imposta, dal giorno successivo all’arrivo. La procedura di conversione del credito di imposta (Super Ace) è partita dallo scorso 20 novembre 2021 ed è possibile utilizzare tale strumento fino al termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi dell’anno di imposta 2021. Precisiamo che, per i soggetti con periodo coincidente con l’anno solare, il termine ultimo è il 30 novembre 2022).

Ricordiamo che tale agevolazione è stata introdotta dal Decreto Sostegni bis (D. L. n. 72 del 2021). Il Governo ha voluto dare un input forte per rafforzare il patrimonio entro la fine dell’anno 2021. Inoltre, prevedendo un tetto massimo di ricapitalizzazioni su cui è calcolato il benefico pari a 5 milioni di euro.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

13 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago