L’assegno bancario resta ancora uno strumento di pagamento molto richiesto dagli italiani, tuttavia ci sono dei costi legati al rilascio del libretto di assegni: scopriamo insieme quali sono e come fare per richiederlo.Â
Sicuramente l’assegno bancario rappresenta uno dei titoli di credito piĂą conosciuti dagli italiani. Esso è uno strumento di pagamento che può essere molto utile in alcune circostanze. Tale Libretto, può essere rilasciato da una banca e prevede dei costi legati alla sua emissione.Â
Tali costi, differiscono da banca a banca così come le modalitĂ di richiesta del libretto di assegni. Scopriamo insieme come fare per richiedere tale strumento e quali sono i costi legati alla sua emissione prendendo in considerazione diverse banche.Â
Importo del bonifico, fate molta attenzione ai limiti imposti dalle banche stesse: i numeri
Il blocchetto di assegni può essere richiesto presso la banca dove si ha un conto corrente aperto. Esso è fornito al correntista che sia meritevole di credito attraverso il pagamento di una cifra. Tale libretto, è un carnet composto generalmente da 10 massimo 20 assegni: ogni assegno detiene una numerazione che lo identifica ed è possibile staccarlo con facilità .
Per ottenere un libretto di assegni, bisogna produrre richiesta nel momento di apertura del conto corrente, e se vi sia la possibilitĂ prevista dalle condizioni contrattuali di apertura del conto, esso viene rilasciato. Tuttavia, pur essendo possibile la richiesta non viene dato a tutti i correntisti ma solo a coloro che hanno un merito creditizio e che non siano protestati.
Per il rilascio del libretto di assegni, si devono sostenere dei costi seppur minimi. Infatti, i costi principali sono legati all’emissione del carnet e all’invio presso il proprio domicilio da parte della banca. Tuttavia, tali importi sono variabili e differiscono da banca a banca.
Offerta Supersmart di Poste Italiane, una scelta davvero molto conveniente! Ecco di cosa si tratta
Le banche italiane prevedono dei costi diversi l’una dalle altre: infatti, a seconda dell’istituto di credito nel quale si ha il proprio conto corrente i costi da sostenere cambiano.Â
Ad esempio:
Infine, è possibile richiedere il libretto di assegni anche per i correntisti di Poste Italiane, i costi per il rilascio in questo caso del carnet sono di 3 euro.
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…