L’assegno bancario resta ancora uno strumento di pagamento molto richiesto dagli italiani, tuttavia ci sono dei costi legati al rilascio del libretto di assegni: scopriamo insieme quali sono e come fare per richiederlo.
Sicuramente l’assegno bancario rappresenta uno dei titoli di credito più conosciuti dagli italiani. Esso è uno strumento di pagamento che può essere molto utile in alcune circostanze. Tale Libretto, può essere rilasciato da una banca e prevede dei costi legati alla sua emissione.
Tali costi, differiscono da banca a banca così come le modalità di richiesta del libretto di assegni. Scopriamo insieme come fare per richiedere tale strumento e quali sono i costi legati alla sua emissione prendendo in considerazione diverse banche.
Importo del bonifico, fate molta attenzione ai limiti imposti dalle banche stesse: i numeri
Il blocchetto di assegni può essere richiesto presso la banca dove si ha un conto corrente aperto. Esso è fornito al correntista che sia meritevole di credito attraverso il pagamento di una cifra. Tale libretto, è un carnet composto generalmente da 10 massimo 20 assegni: ogni assegno detiene una numerazione che lo identifica ed è possibile staccarlo con facilità.
Per ottenere un libretto di assegni, bisogna produrre richiesta nel momento di apertura del conto corrente, e se vi sia la possibilità prevista dalle condizioni contrattuali di apertura del conto, esso viene rilasciato. Tuttavia, pur essendo possibile la richiesta non viene dato a tutti i correntisti ma solo a coloro che hanno un merito creditizio e che non siano protestati.
Per il rilascio del libretto di assegni, si devono sostenere dei costi seppur minimi. Infatti, i costi principali sono legati all’emissione del carnet e all’invio presso il proprio domicilio da parte della banca. Tuttavia, tali importi sono variabili e differiscono da banca a banca.
Offerta Supersmart di Poste Italiane, una scelta davvero molto conveniente! Ecco di cosa si tratta
Le banche italiane prevedono dei costi diversi l’una dalle altre: infatti, a seconda dell’istituto di credito nel quale si ha il proprio conto corrente i costi da sostenere cambiano.
Ad esempio:
Infine, è possibile richiedere il libretto di assegni anche per i correntisti di Poste Italiane, i costi per il rilascio in questo caso del carnet sono di 3 euro.
La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…
Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…
Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…
I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…
Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…
Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…