Libretto+postale%2C+cosa+puoi+fare%3F+Differenze+tra+ordinario+e+smart
tradingit
/libretto-postale-ordinario-smart/amp/

Libretto postale, cosa puoi fare? Differenze tra ordinario e smart

Published by

Strumento noto e diffuso, il libretto postale, che permette diverse operazioni a chi lo sottoscrive, ma cosa c’è da sapere circa quello ordinario e smart? Dettagli

Sono tra gli strumenti di risparmio del denaro più diffusi, i libretti postali, opzioni valide prese in considerazione quando si vuole accantonare somme di denaro, ma quale scegliere tra le soluzioni proposte da Poste Italiane: ordinario, smart, quali punti in comune e quali differenze? Alcuni dettagli in tal senso e caratteristiche.

fonte foto:adobestock

libretti postali sono emessi da Cassa depositi e prestiti S.p.A, sono garantiti dallo Stato Italiano e collocati da Poste sin dal 1875; ve ne sono di diverse tipologie, a seconda delle esigenze, presenti anche in forma dematerializzata, così da render possibile prelievo e versamento in sicurezza anche attraverso, direttamente, carta libretto.

Altro aspetto da considerare ed in comune è inerenti i costi, ovvero non ve ne sono circa l’apertura, la chiusura e la gestione, eccezion fatta per gli oneri di natura fiscale. Sono in tanti a chiedersi che differenza c’è tra libretto ordinario e libretto smart?

Libretto postale che differenza c’è tra ordinario e smart e cosa puoi fare?

Vari aspetti suscitano attenzione circa i libretti postali, si pensi ad esempio alla eventuale possibilità di chiedere un prestito a partire da 3mila€ e come funziona; o ancora, a come funziona e gli aspetti circa il libretto dematerializzato.

Sul libretto ordinario, come si legge su Blowing Post, questi permettono la possibilità di usufruire della Carta Libretto, mediante cui è possibile prelevare e versare somme. Sul libretto ordiranno il soggetto può ottenere anche l’accredito pensione e può aver il libretto anche in forma dematerializzata, quindi non sarà necessario portare con sé, per compiere operazioni, il cartaceo.

Qualora associato al conto corrente bancario in ufficio postale, dà anche la possibilità di ricevere direttamente bonifici; al fine della sottoscrizione occorre recarsi in ufficio postale multi di documento di identità valido e codice fiscale.

Qui per approfondire regime fiscale, interessi, imposta di bollo e altri aspetti sul sito di Poste, per Libretto Ordinario.

Il libretto smart, spiega Blowing Post, consente di operare sul sito di Poste e mediante l’app BancoPosta; mediante i sistemi online si possono acquistare buoni fruttiferi postali, e anche eventualmente decidere per l’offerta “Supersmart”, la quale, viene spiegato, per un periodo di tempo prefissato garantisce un rendimento annuo lordo più alto.

Così come per l’altra versione, anche smart consente di avere una Carta Libretto mediante cui gestire le proprie somme. Questi, alcuni brevi dettagli sui 2libretti, ma è bene approfondire aspetti e dettagli anche mediante un confronto con gli esperti attraverso i canali messi a disposizione da Poste.

Qui per approfondire regime fiscale, interessi, imposta di bollo e altri aspetti sul sito di Poste, per Libretti Smart.

Recent Posts

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

31 minuti ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

13 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 giorni ago