Licenziati%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+salvagente+per+voi%3A+occhio+a+queste+2+misure
tradingit
/licenziati-disoccupazione-reddito/amp/

Licenziati, c’è un salvagente per voi: occhio a queste 2 misure

Published by

Cosa fare quando si viene licenziati: come affrontare tale periodo in attesa di nuova occupazione, occhio a queste due misure

Incertezze, dubbi e difficoltà, alcuni degli aspetti che hanno a che fare con la perdita del lavoro per i licenziati, ma cosa si potrebbe fare quando accade e come si potrebbe affrontare tale periodo? Le due misure a cui prestare attenzione, i dettagli al riguardo.

fonte foto: adobe stock

Perdere il lavoro dunque è una situazione che attiene la questione economica ma non soltanto, giacché si tratta di un momento di grande incertezza e critica per qualsiasi lavoratore dovesse trovarsi in tale situazione; come spiega Proiezionidiborsa.it, talvolta può capitare, a seconda dei casi, che un lavoratore decida anche di rivolgersi alle vie legali, impugnando il licenziamento e provando a mantenere il proprio posto di lavoro.

Spesso anche in relazione ad un risarcimento. Tuttavia, si legge, bisogna considerare i tempi lunghi che potrebbero esserci rispetto alla giustizia, nonché il fatto che il giudice potrebbe dare ragione anche all’altra parte e non ai licenziati.

Intanto, allo stesso modo, vi è anche il mantenimento della famiglia e le difficoltà da fronteggiare con una situazione che risulta esser non semplice. Rispetto al passato, spiega Proiezionidiborsa.it, in Italia vi sono delle misure di protezione a livello economico – sociale che possono consentire alla persona licenziata di resistere ed andare avanti con una certe serenità, mentre si è in attesa di una nuova occupazione.

Per coloro che sono stati licenziati, vi sono due misure da attenzionare per affrontare tale periodo in assenza di lavoro, e nel dettaglio si parla dell‘assegno di disoccupazione, la cui richiesta può essere fatta qualora si rispettino requisiti e condizioni previsti. E allo stesso, ovvero nel rispetto dei relativi requisiti e delle relative condizioni, vi è anche il reddito di cittadinanza.

Licenziati in attesa di nuovo lavoro: assegno di disoccupazione e reddito di cittadinanza

Quando si parla dell’argomento lavoro, comprensibilmente sono diversi gli aspetti oggetto di interesse, a cominciare dalla ricerca e dalle occasioni che si potrebbero provare a cogliere come in questo caso nella GDO, oppure altri aspetti, come il limite massimo di orario di lavoro settimanale e mensile e relative sensazioni se non si rispetta.

Per i licenziati, quindi per chi si trova senza lavoro ed è disoccupato, nel rispetto dei requisiti richiesti, lo Stato riconosce al lavoratore un’indennità. Qualora infatti, avendo approfondito le condizioni e i requisiti ad essa legata, il lavoratore potrebbe fare richiesta della NASPI, della DIS-COLL, dell’indennità di mobilità e dell’indennità speciale di disoccupazione prevista per il settore edile.

Per quanto concerne invece il reddito di cittadinanza, si tratta di una misuro di sostegno, spiega Proiezionidiborsa.it, a favore anche e soprattutto per i disoccupati. Insieme al beneficio economico che viene erogato mese dopo mese da INPS, prevede anche la stipula di un patto per il lavoro in relazione al reinserimento nel circuito del mondo del lavoro.

Vi è infatti, proprio a tal proposito, l’obbligo con frequenza mensile a presentarsi per tenere i colloqui presso i centri dell’impiego, da parte dei percettori, così come, si legge su Proiezionidiborsa.it, la perdita del beneficio economico qualora vi fosse la rinuncia a 2 offerte di lavoro congrue.

Ecco poi, per approfondire, il punto sul reddito di cittadinanza qualora la NASPI percepita decade avendo raggiunto il limite massimo di durata temporale.

Recent Posts

Legge 104: 2 nuovi benefici per i lavoratori, è possibile assentarsi senza conseguenze

Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…

9 minuti ago

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

55 minuti ago

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

3 ore ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

4 ore ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

6 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

7 ore ago