Limitatore+di+velocit%C3%A0%2C+cambia+tutto+e+multe+pesanti+per+chi+non+si+adegua
tradingit
/limitatore-di-velocita-obbligatorio/amp/
News

Limitatore di velocità, cambia tutto e multe pesanti per chi non si adegua

Published by

A partire dal 6 luglio le auto dovranno avere il limitatore di velocità. L’iniziativa riguarda tutte le auto di nuova omologazione. E’ la proposta normativa sulla sicurezza proposta ed approvata dall’Unione Europea.

Con le nuove immatricolazioni auto, avremo questi dispositivi che permettono di rallentare in caso di eccesso di velocità. Dal  luglio 2024 diventerà obbligatorio su tutte le auto di nuova immatricolazione.

Pixabay

Si tratta di un nuovo dispositivo per macchine di nuove immatricolazioni che contrastano l’eccesso di velocità e dunque il rischio di incidenti.

Cos’è il limitatore di velocità e come funziona

Il limitatore di velocità detto anche  Intelligent Speed Assistance (ISA) è un dispositivo pronto a intervenire direttamente sui freni qualora il conducente superi il mite consentito ed è in eccesso di velocità. Questo dispositivo funziona rilevando i dati tramite GPS. In funzione di questi dati rilevati, parte in automatico la rilevazione della velocità e se questa non è linea rispetta i limiti di velocità allora interviene con una fermata di emergenza e avvisa il conducente del superamento del limite di velocità. Avvisa inoltre sulla velocità che deve tenere su una determinata strada.

Il limitatore di velocità potrà essere disattivato dal guidatore in ogni momento fino al 7 luglio 2024 quando, diventerà obbligatorio mantenerlo attivo durante la guida.

Obbligatorio dal 7 luglio 2024

Il limitatore di velocità sarà obbligatorio dal 7 luglio 2024 su tutte le auto omologate in circolazione. Non sarà più possibile scegliere di spegnerlo durante la guida. Il conducente che non rispetta i limiti di velocità, avrà il limitatore che rallenta la velocità e la riporta a quella ottimale per una guida corretta e senza pericoli.

Oggi si sta facendo molto per contrastare i pericoli della strada. Questo dispositivo aiuta chi è alla guida a rispettare i limiti di velocità e lo ricorda al conducente ogni volta che supera la velocità consentita, correggendola. È un passo importante delle nuove norme di sicurezza del codice della strada sui veicoli in circolazione. Dal 2024 sarà obbligatorio per tutti. Bisogna dunque aggiornarsi sulle nuove direttive poiché tutte le auto che entreranno in commercio, avranno incorporati i dispositivi obbligatoriamente.

Recent Posts

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

7 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

20 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

1 giorno ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

3 giorni ago