Liquidazione+TFS+%26%238211%3B+TFR%3A+i+periodi+utili+per+il+calcolo+del+trattamento
tradingit
/liquidazione-tfs-tfr-periodi-utili/amp/
Guida Trading

Liquidazione TFS – TFR: i periodi utili per il calcolo del trattamento

Published by

Il trattamento di fine servizio (TFS) prevede la possibilità di riscatto dei periodi utili in base ad una determinata base di calcolo. 

Liquidazione TFS – TFR | Come chiedere l’anticipo e quali sono gli interessi da pagare

Dal primo gennaio 2011, la maturazione del TFS si basa sul mese solare. Quindi, bisogna considerare la frazione del mese superiore a quindici giorni continuativi, mentre se la frazione è inferiore a 15 giorni, il rateo del trattamento TFS non matura.  I mesi sono considerati di 30 e 31 giorni di calendario, ad esclusione di febbraio che è considerato per trenta giorni.

Liquidazione TFS – TFR | Periodi utili da considerare per il calcolo del trattamento

Nei servizi part-time, a differenza per le quote di TFS fino al 31 dicembre 2010. Quindi, dal primo gennaio 2011, il servizio reso part-time, non si contrae rapportandolo all’orario pieno. Inoltre, la retribuzione da considerare come base di calcolo è quella effettiva e non ridotta per dal servizio part-time, e non è quella virtuale considerata per il servizio pieno.

LEGGI ANCHE>>>Liquidazione TFS – TFR | Dal 2022 aumenta l’interesse sui pagamenti INPS

Nel caso si tratti di periodi prestati successivamente al 31 dicembre 2010, la base di calcolo degli stessi, sarà effettuata mediante la trasformazione dei periodi relativi a quote di retribuzione da accantonarsi con quelle calcolate in base alla modalità previste per la seconda quota di TFS e dovranno essere valorizzati con la presentazione della domanda di riscatto.

Quindi, i mesi riscattati si trasformeranno in quote di TFS, che, all’atto della domanda, si rivaluteranno agli accantonamenti all’aliquota del 6,91% applicata alla retribuzione contributiva utile mensile. Liquidazione TFS – TFR | In questi casi spetta anche l’indennità sostitutiva di preavviso

Il dipendente che presenta la domanda di riscatto per i periodi o servizi a cavallo tra il 2010 e il 2011, i periodi chiesti a rimborso fino al 31 dicembre 2010 sono utili alla prima quota di TFS, la seconda quota TFS è utile il numero mesi elativi al 2011.

Periodi utili ai fini del calcolo del TFS

Sono considerati periodi utili i seguenti periodi di prestazione lavorativa:

a) servizi prestati dal personale di ruolo e non di ruolo dal 2 aprile 1968 (legge 152 dell’anno 1968) con un anno di servizio continuativo;

b) servizi part-time, la prestazione di fine servizio, in questo caso  è regolata dalla legge 554/88 all’articolo 8, in base a criteri specifici in base alla normativa.  I riscatti di periodi o servizi relativi ad intervalli temporali precedenti al 1 gennaio 2011 contribuiscono ad aumentare l’anzianità utile.

Arrotondamento dei periodi utili

La legge n. 152 dell’8 marzo 1968 all’articolo 4, prevede che i periodi superiori a sei mesi si arrotondamento ad un anno intero. Mentre la frazione inferiore a sei mesi non è considerata.

Fonte: Legge 554 del 29 dicembre 1988 articolo 8

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Sentenza shock e linea dura dei tribunali: anche se sei disoccupato e in difficoltà economica niente sconti se sospendi l’assegno ai figli

L’impatto nascosto di una crisi economica può trasformarsi in una questione giudiziaria quando c’è un…

2 ore ago

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

3 ore ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

5 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

6 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

15 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

16 ore ago