BTP%2C+4+emissioni+di+Titoli+di+Stato+e+nuovo+calendario+ad+agosto+con+i++mercati+che+attendono+i+dati+macro+dagli+Usa
tradingit
/mef-4-nuove-emissioni-modifiche-calendario-aste/amp/
Borsa e Mercati

BTP, 4 emissioni di Titoli di Stato e nuovo calendario ad agosto con i mercati che attendono i dati macro dagli Usa

Published by

I mercati restano in attesa questa settimana di due importanti dati macro USA. Nel frattempo, il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica quattro nuove emissioni e modifiche al calendario delle aste.

Mercoledì e giovedì sono due date importanti per l’economia Usa e i rendimenti obbligazionari. L’inflazione sta erodendo i bilanci delle famiglie e contraendo la domanda; a dirlo è il colosso della grande distribuzione Usa WalMart.

Adobe Stock

Con il rialzo dei tassi di interesse di domani della Federal Reserve e il dato sul Pil Usa di giovedì anche le obbligazioni nostrane possono subire importanti variazioni. Entrambi i dati confermeranno o smentiranno la presenza o meno di una dinamica recessiva che dagli Usa necessariamente coinvolgerà l’Europa. In questo contesto continuano le emissioni di titoli indicizzati all’inflazione in grado di compensare almeno una parte delle perdite dovute all’attuale ciclo economico.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che giovedì 28 luglio 2022 sarà effettuata l’asta di un CCTeu con Codice ISIN IT0005491250. La sesta tranche del CCTeu emesso il 15 ottobre 2021 con scadenza il 15 ottobre 2030 promette una cedola semestrale dello 0,215%. L’ammontare dell’emissione va da un minimo di un miliardo a un massimo di 1,25 miliardi di euro.

Le caratteristiche dell’asta di tre BTP del 28 luglio 2022

Per estendere la possibilità anche ai piccoli risparmiatori di sfruttare l’attuale contesto di mercato e accedere a rendimenti particolarmente interessanti, nella stessa giornata del 28 luglio il Ministero dell’Economia e delle Finanze effettuerà l’asta di tre Btp con le seguenti caratteristiche:

  1. La terza tranche del BTP 1° dicembre 2027 con codice ISIN IT0005500068 e una cedola annuale lorda del 2,65%. Per questo titolo l’ammontare dell’emissione va da un minimo di 2,25 miliardi a un massimo di 2,75 miliardi di euro.
  2. La settima tranche del BTP 1° dicembre 2032 con codice ISIN IT0005494239 e una cedola annuale lorda del 1,5%. L’ammontare di questa emissione va da un minimo di 1,5 miliardi a un massimo di 2 miliardi di euro.
  3. L’ultimo Btp in emissione questa settimana è l’undicesima tranche del BTP 1° giugno 2032. Questo titolo decennale ha Codice ISIN: IT0005466013 e una cedola annuale lorda dello 0,95%. L’ammontare nominale dell’emissione va da un minimo di un miliardo a un massimo di 1,5 miliardi di euro.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato inoltre alcune modifiche al calendario di agosto 2022. Il MEF comunica che, in considerazione dell’ampia disponibilità di cassa, non effettuerà l’asta dei titoli prevista per 11 agosto 2022, nonché quella dei BTP€i prevista per il 25 agosto 2022.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

TFR e detrazioni: la verità sugli importi a carico del lavoratore

Una verità sorprendente sul TFR che cambia il modo in cui si guarda a quel…

39 minuti ago

La storia di tre pensionati e dell’aumento che non si aspettavano: cosa succede davvero al compimento dei 67 anni

Per chi vive con meno di 350 euro al mese, anche un piccolo cambiamento può…

3 ore ago

Cedola del 2,95% e rendimento del 3,71%, ecco perchè questo BTP piace a molti

Una cedola che non fa rumore ma si fa sentire nel tempo, con un guadagno…

4 ore ago

Riforma pensioni: taglio dell’età pensionabile e importo maggiorato, sarà vero?

Il Governo sta predisponendo un piano per tutelare i futuri pensionati, tra cui riduzione delle…

13 ore ago

Il giorno del giudizio per Wall Street? Il portafoglio di Burry si svuota in attesa della tempesta

A volte basta un gesto per turbare la calma apparente dei mercati. Quando un nome…

14 ore ago

Fisioterapista: adesso è facile che sia abusivo con la normativa attuale, anche il paziente rischia

Attenzione a quello che vi dice il fisioterapista perché potrebbe mettervi in pericolo e per…

15 ore ago