Messaggio+da+Amazon+%26%238216%3Bil+tuo+pacco+%C3%A8+stato+trattenuto%26%238217%3B+attenzione+alla+nuova+truffa%2C+sono+in+molti+a+cadere+nella+rete
tradingit
/messaggi-amazon-pacco-truffa/amp/
News

Messaggio da Amazon ‘il tuo pacco è stato trattenuto’ attenzione alla nuova truffa, sono in molti a cadere nella rete

Published by

Amazon è un colosso che negli ultimi anni ha ottenuto la fiducia di milioni di persone in tutto il mondo. Ultimamente però arrivano messaggi che possono compromettere la credibilità del grande colosso dell’e-commerce.

Il Messaggio da Amazon: “il tuo pacco è stato trattenuto” arriva tramite sms o email ma è una truffa.

Pixabay

Le truffe informatiche sono all’ordine del giorno. Sempre più spesso sentiamo parlare di raggiri tramite internet. In tutti i casi ci sono però accorgimenti dove il malcapitato ha la possibilità di capire se è un falso o meno.

Dai dati aumentano le truffe online e dunque per evitare che ci si imbatta in una di queste email fasulle, bisogna evitare di cedere alle richieste. Vediamo nel dettaglio quali sono.

Il fenomeno “phishing e smishing” con messaggio Amazon: quali sono le richieste

Bisogna stare attenti al fenomeno definito in gergo “phishing”. Consiste nell’invio deliberatamente ingannevole e mascherato di messaggi mail o su telefonino (fenomeno definito smishing), comunicazione proveniente da fonti affidabili. Il messaggio spinge la persona che legge l’email a compiere un’azione immediata ossia dare i propri dati attraverso ad esempio, un messaggio come quello di Amazon che ci avvisa che ci sono pacchi in sospeso per noi. Una volta cliccato il link, ci invita a scrivere i nostri dati per accedere e vedere di cosa si tratta. Di solito chiedono anche una somma per potervi accedere. Così facendo i malfattori prelevano conti onerosi e mietono molte vittime. Lo fanno attraverso carte prepagate o conti correnti. Ma veniamo al dunque.

Il messaggio è chiaro: Per ricevere il pacco bisogna sbloccare la spedizione cliccando un link. Una volta aperto, ci richiede l’inserimento dei propri dati personali e/o bancari ossia dati anagrafici, numero della carta di credito, riferimenti al proprio conto corrente bancario o postale) e come se non bastasse viene richiesto il pagamento di una somma di denaro di pochi euro per sbloccare la spedizione.

Come contrastare la truffa?

Mai autorizzare il pagamento con i propri dati personali se non si è sicuri. Se invece si clicca sopra ed è una truffa, si dà l’autorizzazione all’attivazione di un abbonamento a un servizio a pagamento. Sono state truffate molte persone anche a San Gavino Monreale, uno di loro ha segnalato addebiti multipli in più giorni consecutivi. Trattengono per l’abbonamento iniziale 89 euro al mese. La prima cosa da fare se avviene il prelievo è controllare l’indirizzo del sito che ha prelevato i vostri soldi, attraverso l’estratto conto della vostra carta. Attraverso l’ente bancario che per legge che tutti i siti devono avere, si può arrivare a chi ha effettuato la truffa.

La soluzione migliore è cancellare il messaggio e non cliccare sul link.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

8 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

9 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

10 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

12 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

14 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

15 ore ago