Milano+in+rosso%3A+crollo+del+FTSE+Mib+dell%26%238217%3B1%2C2%25%2C+due+esordienti+a+Piazza+Affari+e+occhio+sui+bancari
tradingit
/milano-in-rosso-crollo-del-ftse-mib/amp/
Borsa e Mercati

Milano in rosso: crollo del FTSE Mib dell’1,2%, due esordienti a Piazza Affari e occhio sui bancari

Published by

La Borsa di Milano continua con un andamento altalenante e chiude in rosso con un FTSE Mib -1,2%, non va meglio per le altre Borse del Vecchio Continente. 

La lente è puntata sui titoli bancari, la Popolare di Sondrio ha presentato il nuovo piano del 2025, poi, due esordienti: Erfo e Generalfinance.

Adobe Stock

Preoccupa il calo del FTSE Mib dell’1,21% a 21.833 punti, considerando un’oscillazione su tutta la giornata da 21.744 punti a 21.975 punti. Anche il FTSE Italia All Share ha registrato una flessione dell’1,22%, negativo il FTSE Italia Mid Cap che lascia l’0,98% e non va meglio per i FTSE Italia Star con l’-0,95%.

Lo spread BTP – Bund si attesta a 200 punti e i Bitcoin rimangono leggermente sopra i 20.000 dollari.

Sul fronte valutario Euro sotto 1,05 dollari.

Borse oggi; la determinazione della BCE non convince, male i BTP, effetti contrastati su petrolio e indici USA

Titoli con migliori performance

I bancari sono sotto la lente di ingrandimento, il Popolare di Sondrio conferma una performance positiva del 2,16%, l’andamento ha rilevato un’impennata dopo la presentazione del piano industriale fino al 2025. Il piano prevede un utile apri a 323 milioni di euro con dividendi distribuiti con quota superiore a 550 milioni di euro.

Titoli con performance peggiore

Oggi in difficoltà Stellantis che lascia il 2,79%, non va meglio per Ferrari (-1,93%)  CNH Industrial (-4,25%). Invece, Iveco riesce a oscillare di poco e perde l’0,08%. Il calo del settore motori è legato anche dalla conferma che arriva dall’Europa che dal 2035 dovrà essere interrotta la produzione dei veicoli a benzina e diesel. Anche se si discute la possibilità di continuare per qualche anno con la produzione di motori alimentati a biodiesel.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

L’edilizia trema: adesso la SCIA può essere annullata sempre, come difendersi

Terremoto del Consiglio di Stato con la sentenza n. 6891 del 4 agosto 2025, ecco…

8 minuti ago

Emissione di fatture false: arriva la salvezza grazie alle attenuanti, spiegazione pratica

Spiegazione pratica per chi cerca attenuanti davanti l'emissione di fatture false, cosa succede. È una…

1 ora ago

Congedo fino a 2 anni anche per i lavoratori invalidi dal 2026 e non solo

Importanti cambiamenti a partire da gennaio 2026 per quanto riguarda la Legge 104: scopriamoli insieme.…

3 ore ago

Vuoi acquistare un camino o una stufa a pellet? Ecco 3 misure che ti fanno risparmiare fino al 65%

Il freddo è alle porte e se vuoi installare un impianto di riscaldamento efficiente, ti…

4 ore ago

In arrivo Cerebro, il nuovo sistema dell’Agenzia delle Entrate per scovare i furbetti del conto corrente

Una nuova sigla mette in allerta chi si è sempre sentito al sicuro dietro un…

5 ore ago

Prestiti agevolati e tantissime opportunità sull’App NoiPA, scaricala subito

Una piccola modifica in una semplice app può avere un impatto enorme per chi lavora…

7 ore ago