Mini+eolico%2C+la+novit%C3%A0+sorprende%3A+stile+ed+energia+con+le+%26%238216%3Bpareti+del+vento%26%238217%3B
tradingit
/mini-eolico-pareti-del-vento/amp/
News

Mini eolico, la novità sorprende: stile ed energia con le ‘pareti del vento’

Published by

Mini eolico, occhio ad innovazione e novità: le ‘pareti del vento’ producono energia e fanno arredamento, gli aspetti da non perdersi nei dettagli a seguire

Quando si parla delle opzioni da prendere in considerazione in ottica produzione autonoma di energia, c’è sempre grande attenzione su quelle che possono essere le novità e le innovazioni da non perdersi, proprio come nel caso del mini eolico e, nello specifico, delle ‘pareti del vento’. I particolari a seguire.

Canva

Il mini eolico e la produzione autonomia di energia sono concetti che stanno a cuore a molti, i quali non a caso restano aggiornati su quelle che sono le novità e gli sviluppi nel campo. Ecco che non passa inosservato qualcosa che va ad unire arte, design, tecnologia.

A maggior ragione se poi, a tali elementi, si unisce anche il risparmio e la cura dell’ambiente. Si parla a tal riguardo di un recente aspetto concernente il green.

Quando si parla di eolico infatti, come sottolinea nell’approfondimento InformazioneOggi.it, generalmente si pensa alla ‘pala’, l’elemento che gira insieme al vento, molto grande o comunque che risulta essere ingombrante.

Ciò non di meno, può venir alla mente anche le pale eoliche piccole. Come noto, ve ne sono varie e riguardano aspetti che possono fornire una alternativa per quanto riguarda il fotovoltaico.

Sta di fatto che andare ad approfondire il metodo e l’idea tra quelle disponibili che consentirà di risparmiare e al contempo di sostenere la cura dell’ambiente è qualcosa che va a riguardare sempre più persone.

Ecco che andando ad approfondire, si vanno a scoprire novità che possono destare grande interesse, come nel caso dell’ambito dell’eolico e proprio delle ‘pareti del vento’, che fanno arredamento e producono energia. 

Ma ecco di cosa si tratta nel dettaglio.

Mini eolico e ‘pareti del vento’: cosa sono e come funziona, la novità da sapere

Sono tanti gli elementi interessanti quando si parla in generale di rinnovabili, come nel caso ad esempio del mini eolico che entra nello zaino, con gli aspetti, il funzionamento e il costo da conoscere; così come, ancora, non tutti conoscono gli alberi solari ed i relativi vantaggi che bisogna sapere in merito.

Tornando al tema in oggetto, approfondito da InformazioneOggi.it, generalmente al riguardo si pensa alle turbine eoliche, dalle grandi dimensioni e poste in zone remote. Vi sono poi quelle mini la cui installazione è possibile nelle abitazioni, ma non sempre vi è la possibilità dell’adozione di tale sistema ai fini della produzione energetica.

Ecco che tale problematica potrebbe esser stata risolta da parte di un designer americano, tale Doucet, il quale sembrerebbe aver ideato tanto un sistema dalla grande efficacia, ovverosia con possibilità di generare e dell’accumulo di energia, quanto di un sistema che si può inserire in tutti i contesti urbani. Si tratta, per l’appunto, delle ‘pareti del vento’, oggetti di design che vanno ad arricchire l’estetica e che al contempo si occupano della produzione di tanta energia, si legge.

Un’idea non complessa, eppure molto innovativa. Nello specifico, sono pannelli di 7,4 x 2,5m, i quali hanno turbine eoliche che, a loro volta, sono in rapporto di grandezza. Stando alle info che disponibili sino al momento, viene spiegato, tali pannelli sarebbero anche dalla grande efficienza, dal momento che genererebbero sino a 10milakW di elettricità all’anno. 

Un ammontare energetico tale da soddisfare le richieste di una famiglia con quattro elementi.

Youtube – Joe Doucet

Qualora i test andassero a conferma la bontà dell’efficacia di tale sistema, previsto anche di accumulatore, si tratterebbe di un passo importante, visto che le parete potrebbero esser poste dappertutto, comprese le case che hanno poco spazio e in cui non sarebbe possibile inserire impianti di diverso tipo. E vi sarebbe la possibilità anche di sfruttamento delle correnti che si generano nei vicoli stretti.

Non resta che augurarsi che tale idea si porti ad uno step successivo e che, qualora così fosse, ovvero se vi fosse poi concretezza in merito, che possa essere accessibile a tutti. Sarebbe infatti un peccato qualora tale sistema avesse costi non accessibili.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

4 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

16 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago