Incredibile+svolta%2C+Il+Ministero+per+l%E2%80%99Innovazione+tecnologica+%C3%A8+pronto+a+rendere+digitale+l%26%238217%3Bidentit%C3%A0+del+cittadino.+ecco+cosa+succeder%C3%A0
tradingit
/ministero-per-innovazione-tecnologica-identita-digitale/amp/
News

Incredibile svolta, Il Ministero per l’Innovazione tecnologica è pronto a rendere digitale l’identità del cittadino. ecco cosa succederà

Published by

I documenti con i quali possiamo fruire delle libertà più importanti possono presto essere rivoluzionate passando a un sistema completamente digitale.

Patente, tessera elettorale e carta d’identità faranno parte di un portafoglio digitale custodito direttamente sulle applicazioni.

Stock.Adobe

Secondo la promessa del ministro Vittorio Colao tutti i nostri documenti più importanti faranno riferimento all’applicazione IO; basterà inquadrare il Qr code europeo per verificare la regolarità del documento anche all’estero. Il progetto è uno tra quelli finanziati dal Pnrr facente parte dell’innovazione tecnologica a cui l’Italia deve far fronte. I fondi stanziati raggiungono già i 20 miliardi di euro e sono dedicati tra gli altri a fibra ottica e 5G.

La Pubblica Amministrazione si prepara a integrare sul digitale l’identità del cittadino

Oggi i servizi digitali della Pubblica Amministrazione, intanto hanno più che raddoppiato la propria base d’utenza. Le identità Spid attivate sono passate da 16 milioni di gennaio 2021 a 31 milioni di gennaio 2022.

L’obbiettivo secondo il ministro può essere completato in tempi abbastanza brevi. In Italia entro il 2023 verrà creato un sistema che integrerà nel digitale, servizi, pagamenti e documenti. Entro un anno e mezzo le autorità potranno leggere la patente di guida mediante un codice Qr. In alcuni stati Usa la patente digitale sullo smartphone è già realtà; così l’Italia cerca di portare novità nell’ambito dell’efficientamento della Pubblica Amministrazione riducendo costi e tempi d’attesa.

Un altro aspetto riguarderà tessera sanitaria e fascicolo sanitario elettronico. Un fascicolo sanitario elettronico unico e accessibile ovunque sta venendo progettato con Sogei, società del settore informatico controllata al 100% dal Ministero dell’economia e delle finanze.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

8 ore ago

Ecco da ora in poi cosa potrebbe accadere probabilmente sui mercati

Una stagione che non passa inosservata per chi vive o osserva i mercati: un periodo…

9 ore ago

Bonus condizionatori ancora attivo anche senza ristrutturazioni, la guida per ottenerlo

Un’agevolazione fiscale confermata fino al 2027 promette di alleggerire la spesa per climatizzare casa. Dati,…

10 ore ago

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Lo dice la Cassazione nell'ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa…

12 ore ago

Aumento lavoratori da 180 euro: come funziona concretamente

Ottimi risultai raggiunti, il contratto farmacisti prevede un aumento per questi lavoratori da 180 euro.…

13 ore ago

IMU addio in questi nuovi casi (c’è anche il sequestro): vittoria per i proprietari

Esenzioni e sospensioni, si può dire addio all'IMU in questi nuovi casi, ecco di quali…

16 ore ago