Modello+730%2F2022%3A+spetta+ancora+la+detrazione+per+il+coniuge+a+carico%3F
tradingit
/modello-730-2022-detrazione-coniuge/amp/
Economia e Finanza

Modello 730/2022: spetta ancora la detrazione per il coniuge a carico?

Published by

Tante novità nel modello 730/2022 ma anche tanti dubbi, ad esmpio la detrazione per il coniuge a carico spetta ancora o è abolita? Verifichiamolo.

Tra le novità del 730/2022 relativo all’anno di imposta 2021, si evidenzia l’aumento del trattamento integrativo pari a 1.200 euro annuo, a favore dei lavoratori dipendenti e assimilati con reddito complessivo fino a 28.000 euro e un ulteriore detrazione decrescente prevista per i redditi fino a 40.000 euro.

Modello 730/2022: spetta ancora la detrazione per coniuge a carico

Inoltre, debutta il bonus musica che prevede la detrazione per l’iscrizione e abbonamenti, per i ragazzi tra i 5 e i 18 anni a scuole di musica, cori e conservatori, scuole di musica riconosciute e bande. Spetta una detrazione pari a 1.000 euro per un reddito complessivo non superiore a 36.000 euro.

Detrazione Superbonus e 730 precompilato: la notizia sorprendente dell’Agenzia delle Entrate

Ulteriori novità nella dichiarazione dei redditi 730/2022

Altra novità riguarda la possibilità di usufruire del Superbonus 110% anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, per le spese sostenute contemporaneamente agli interventi di Sismabonus ed Ecobonus.

Modello 730/2022: tutte le novità del Quadro E sui bonus edilizi e Superbonus

Inoltre, sarà possibile inserire in dichiarazione, gli eventuali residui di credito che non ha trovato capienza nell’imposta della precedente dichiarazione. Trova spazio anche il nuovo credito di imposta per l’installazione di sistemi di miglioramento e filtraggio delle acque destinate al consumo umano. Infine, entra anche il nuovo credito di imposta per la prima casa per gli under 36 con un superiore a 40.000 euro annui.

Spetta ancora la detrazione per coniuge a carico?

Un Lettore chiede se ne modello 730/2022, spetta ancora la detrazione per il coniuge a carico, in quanto dovrà ricevere dall’INPS l’assegno unico e universale per i due figli a carico.

Bisogna chiarire che l’assegno unico e universale è diversa dalla detrazione per coniuge a carico, inoltre, la detrazione per i figli maggiorenni spetta nel 730 se non hanno diritto all’assegno unico. Quindi, in questi casi non cambia nulla.

La detrazione per coniuge a carico nel modello 730/2022 è commisurata in base al reddito, e spetta nella misura pari a:

a) 800 euro se il reddito complessivo annuo non supera 15.000 euro;
b) 690 euro se il reddito complessivo annuo è superiore a 15.000 euro ma non superiore a 40.000 euro;

c) 690 euro se il reddito complessivo annuo è superiore a 40.000,00 euro ma non superiore a 80.000 euro.

Le detrazioni al punto a) e c) sopra esposte, sono teoriche in quanto diminuiscono con l’aumentare del reddito complessivo annuo. Mentre la detrazione al punto b) spessa in misura fissa per i contribuenti con un reddito complessivo annuo superiore a 29.000 euro e inferiore a 35.200 euro. Inoltre, la detrazione è aumentata per un importo che va da 10 euro a 30 euro. L’Agenzia delle Entrate, nelle istruzioni del modello 730/2022, descrive le fasce di reddito a cui fare riferimento, nella tabella 3 (detrazioni per coniuge a carico).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

4 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago