Monete%2C+occhio+al+capolavoro+in+euro%3A+invidiabile+tesoro+o+accurato+raggiro%3F+200+mila+euro+in+palio
tradingit
/moneta-50-cent-marco-aurelio/amp/
News

Monete, occhio al capolavoro in euro: invidiabile tesoro o accurato raggiro? 200 mila euro in palio

Published by

Una moneta che sa di grandissimo affare. Ma l’attenzione in questi casi deve essere sempre al massimo. I dettagli.

Il mondo del collezionismo spesso mette di fronte a dilemmi che sono quanto mai complessi e difficili da sciogliere. Ci troviamo di fronte ogni volta, quando il prezzo di una moneta o di una banconota ci sembra estremamente elevato ad un dilemma di stampo amletico. Investire o non investire denaro su questo oggetto? Spesso la risposta è si, vale la pena sempre e comunque provarci, altre volta invece di fronte a valutazioni assolutamente fuori dal normale ci si sente quasi impotenti nel comprendere davvero la situazione che ci vede protagonisti.

Il caso specifico di una particolare serie di moneta, coniata nel 2002, agli albori dell’euro. Parliamo di un taglio classico, quello da 50 cent. Non ci troviamo quindi di fronte ad un pezzo di vera e propria storia, non siamo di fronte alla possibilità di portarci a casa un vero e proprio componente del quotidiano di un’epoca ormai smarrita nel tempo. Parliamo dell’oggi, del presente, di una moneta ancora in circolazione che però rappresenta in qualche modo un oggetto più che ambito per i collezionisti. Alcuni suoi dettagli sono in qualche modo unici, errori di conio e quant’altro danno vita a qualcosa di assolutamente particolare ed eccezionale.

Monete: quella da 50cent secondo chi la possiede può valere quanto un appartamento

Moneta 50 cent 2002 (Ebay)

La storia, o meglio quella del collezionismo ci ha messo di fronte a pezzi dallo scarsissimo valore nominale che invece poi hanno trovato soddisfazione se cosi si può dire nel mercato post circolazione, o meglio ancora quando ancora ci erano in circolazione. Nel caso specifico, la moneta da 50 centesimi del 2002 rappresenta caratteristiche davvero uniche. Su una delle due facciate una statua equestre di Marco Aurelio con apparenti tre errori di conio. La coda del cavallo presente negli altri esemplari della moneta, 5 stelle mancanti tra quelle che compongono gli stati membri dell’Unione Europea,  infine la lettera R della zecca italiana, che qui manca.

LEGGI ANCHE >>> La moneta da 100 lire che ha fatto storia: trovarla vuol dire che è una giornata fortunata

La valutazione di chi possiede questa eccezionale moneta, arriva letteralmente alle stelle, si parla di circa 160mila euro, un prezzo che di certo impone alcune riflessioni più che opportune. Può realmente valere cosi tanto questa moneta, realisticamente molto particolare? E se ci trovassimo di fronte ad un falso? La verità è che una simile moneta dovrebbe essere analizzata da un professionista riconosciuto che possa fugare ogni dubbio circa l’originalità o meno dell’oggetto.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietĂ  ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrĂ  presto rinunciarvi piĂą facilmente,…

11 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

23 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago