Una+sola+moneta+pu%C3%B2+valere+quanto+un%26%238217%3Bautomobile%3A+la+50+Lire+da+sogno
tradingit
/moneta-50-lire-incudine/amp/
News

Una sola moneta può valere quanto un’automobile: la 50 Lire da sogno

Published by

Un pezzo davvero unico nel suo genere, un pezzo pregiato si potrebbe definire, la vecchia lire e le sue meraviglie senza tempo.

50 Lire (Adobe)

Un vero e proprio pezzo pregiato. Una moneta unica nel suo genere. Una moneta che però, forse no avremmo mai immaginato di considerare poi tanto preziosa. Una di quelle cosiddette popolari che per decenni milioni di italiani hanno maneggiato senza darle alcuna considerazione. Pezzo di storia italiana, della vecchia lira, di un tempo che ormai possiamo ritrovare soltanto in monete, banconote ed altri pezzi da collezione. Venire in contatto con oggetto simile, risveglia emozioni e sensazioni ormai sopite.

Il mondo del collezionismo, insomma, è capace di regalarci grandi sorprese, per lo meno nella concezione di articoli, se cosi possiamo chiamarli, ai quali mai avremmo poi dato tanto valore. Parliamo di pezzi davvero pregiati, che spesso associamo a monete o banconote rare oppure abbastanza significative. La sorpresa a riguardo è rappresentata dalla 50 lire, proprio lei. Una delle monete più popolari in assoluto, che però nasconde un certo fascino ed in alcuni casi anche un valore poco immaginabile.

25mila euro per un pezzo assolutamente senza tempo: è caccia agli ultimi esemplari

I pezzi pregiati quando si parla di 50 lire sono sostanzialmente due, quella definita “Vulcano” coniata nel 1954 con tanto di scritta prova con una valutazione che può andare dai 330 ai 1500 euro a pezzo. L’esemplare coniato nel 1955, invece può essere valutata senza troppa fatica intorno ai 185 euro al pezzo. Di questo esemplare dobbiamo però considerare l’altissima tiratura, ben 70 milioni di pezzi in circolazione, non si può dire una moneta rara, insomma.

LEGGI ANCHE >>> La moneta che fa impazzire i collezionisti: chi la trova passa all’incasso!

Tutt’altra storia, invece per la 50 lire definita Incudine. Il nome viene dall’immagine che occupa una delle due facciate. Coniata nel 1974, la 50 lire in questione, nel 200o, ad un’asta ha raggiunto l’incredibile valutazione di 48 milioni di lire, rapportati in euro parliamo di circa 25 mila.  Moneta chiaramente difficile da trovare, nascosta chissà dove o da chissà chi. Il valore elevatissimo ne fa uno degli oggetti più ricercati dai collezionisti. Una vera e propria caccia spietata per mettere le mani sulla 50 lire dei sogni.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Cedolare secca: i 4 effetti peggiori che rischi se sei comproprietario e scegli strade diverse

Quando un immobile è in comproprietà, ciascun locatore può scegliere se applicare la cedolare secca…

3 ore ago

Spese dentistiche e rimborsi: le regole essenziali per non sbagliare la dichiarazione 730

Le spese sanitarie rientrano tra gli oneri più frequenti nella dichiarazione dei redditi, ma la…

5 ore ago

Bonus mobili e bonus barriere: i 6 errori più comuni che fanno perdere la detrazione ai contribuenti

Il bonus mobili continua ad essere una delle agevolazioni fiscali più richieste, ma il suo…

6 ore ago

Fondo Espero scuola: 5 regole sconvolgenti per detrarre i contributi fino a 5.164,57 €

I contributi al Fondo Espero possono essere dedotti dal reddito imponibile fino a un massimo…

7 ore ago

Permessi retribuiti per gli animali domestici: troppo facile sfruttarli senza motivo

Dalla sentenza apripista della legge alla sua concretizzazione: ecco cosa sapere sui permessi retribuiti per…

8 ore ago

Il datore di lavoro può spiare i tuoi messaggi se su dispositivi aziendali? Il nuovo chiarimento ha effetti pesantissimi

La pronuncia dello scorso 29 agosto della Cassazione è una bomba: ecco come il datore…

9 ore ago