Monete+rare%2C+gli+esemplari+preziosi+della+vecchia+lira%3A+collezionisti+impazziti
tradingit
/monete-rare-10-lire/amp/
News

Monete rare, gli esemplari preziosi della vecchia lira: collezionisti impazziti

Published by

Esemplari unici che hanno raccontato la storia del nostro paese. Monete che prese singolarmente possono valere un vero patrimonio.

Il nostro paese con la sua vecchia moneta, la lira, ha consegnato al mondo intero alcuni esemplari davvero unici. Monete che da sole sono riuscite a raccontare il passare dei decenni, ad identificare ciò che in pratica avveniva in Italia. Celebrazioni, decorazioni, monete che spesso si presentano come piccole opere d’arte evocative di un passato glorioso o meno ma sempre meritevole di profonda attenzione.

Adobe

Il trascorso di un determinato paese, non sempre, certo, ma in alcuni casi può essere letto, in qualche modo rivissuto anche attraverso ciò che testimoniano le proprie monete. In alcuni casi, per alcuni esemplari ci troviamo di fronte a veri e propri specchi di ciò che è stato. Ipotizzabili proiezioni di quello che sarebbe stato inoltre, considerate le varie fasi che ad esempio ha vissuto l’Italia. Immaginiamo cosa oggi potrebbe rappresentare una moneta che ha spaziato tra decenni, tra le varie poche di un paese distrutto poi risorto e lanciato verso il progresso. Gli esempi, in questo caso sono davvero molteplici.

Abbiamo a che fare quindi, in alcuni casi con monete che possono dirci come forse nessun altro oggetto cosa realmente accadeva nel nostro paese. Questo badando ad esempio ad un esemplare celebrativo, all’evocazione di un evento, alla citazione di un personaggio storico. Comprendere quindi la propria storia anche attraverso l’utilizzo delle monete. Ci rendiamo conto, benissimo di quanto una simile operazione possa far acquistare valore all’oggetto in questione. Possiamo comprendere bene quanto alcuni elementi possano definitivamente lanciare verso la gloria un particolare esemplare.

Monete rare, gli esemplari preziosi della vecchia lira: la 10 lire e gli esemplari di altri tagli celebri della storia italiana.

Adobe

Mettersi alla ricerca, oggi di determinati esemplari non è di certo qualcosa di semplicissimo ma al tempo stesso numerose sorprese potrebbero esserci dietro l’angolo. Parliamo nello specifico come nel caso di una delle monete più rappresentative della storia della lira. In questo caso è bene considerare l’assoluto status di moneta popolare lungo quasi tutta la sua storia, quindi ritrovare da qualche parte anche per caso ad esempio in un vecchio porta oggetti qualche esemplare, non sarebbe qualcosa di estremamente impossibile. Statisticamente la cosa certo potrebbe avverarsi, praticamente è indubbiamente più complicata.

Monete rare, ritrovarle in casa potrebbe essere l’occasione della vita: il valore sorprendente

Tra le 10 lire, quindi, restando nell’orbita dei pezzi assolutamente più pregiati è giusto citare la versione del 1946. Siamo nel pieno dopoguerra con un paese in fase di rilancio tra mille promesse e speranze.  Il paese che doveva a tutti i costi rialzarsi dopo le fatiche e le tragedie della guerra. Un ramoscello d’ulivo da un lato, un cavallo alato dall’altro. In ottime condizioni di mantenimento, questa moneta potrebbe valere oggi circa 6000 euro, un prezzo davvero incredibile ed inimmaginabile soltanto pochi decenni fa. Un pezzo davvero unico insomma che potrebbe impreziosire la collezione di chiunque.

Riportiamo di seguito un elenco completo dei vari esemplari di monete della vecchia lira ancora oggi fortemente ricercati dai collezionisti di tutto il mondo:

  • Le 10 lire del 1946
  • Le 5 lire del 1946
  • 1 lira del 1947
  • Le 10 lire del 1947
  • Le 2 lire del 1949
  • Le 100 lire del 1955
  • Le 5 lire del 1956
  • Le 20 lire del 1956
  • Le 2 lire del 1958
  • Le 50 lire del 1958

Altro interessantissimo esemplare della vecchia 10 lire è quello coniato nel 1947. Anche in questo caso, in perfette condizioni di mantenimento parliamo di un valore molto vicino ai 4000 euro. Piccoli tesori insomma, non vi è alcun dubbio. Esemplari capaci di impreziosire cosi come affermato in precedenza ogni collezione di questo mondo. Pezzi unici, testimoni incredibili di un passato ormai svanito nel tempo. I collezionisti di tutto il mondo sondano quotidianamente il mercato alla ricerca del giusto affare. Siti web, case d’asta, piattaforme dedicate. Il mondo del collezionismo è ricco di opportunità se si riesce a scoprirle chiaramente. La lira ed i suoi piccoli gioielli, ancora incanta, stupisce ed intriga.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

59 minuti ago

Tetto condominiale con infiltrazioni: i 3 casi peggiori in cui paghi anche se non vuoi (e cosa dice la legge)

Quando il tetto condominiale presenta infiltrazioni, i condomini possono trovarsi divisi tra chi vorrebbe un…

3 ore ago

Spese antincendio in condominio: chi paga davvero tra box, cantine e magazzini? La sentenza che sorprende

Le spese condominiali per l’adeguamento antincendio non sempre ricadono su tutti i proprietari. La regola…

4 ore ago

Ecobonus serramenti 2025: il limite di 780 € e le regole sulla manodopera

I massimali ecobonus per i serramenti fissano un tetto massimo di 780 €/mq nelle zone…

5 ore ago

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

6 ore ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

7 ore ago