Monete+rare%2C+ritrovarle+in+casa+potrebbe+essere+l%26%238217%3Boccasione+della+vita%3A+il+valore+sorprendente
tradingit
/monete-rare-lira-euro-valutazione/amp/
News

Monete rare, ritrovarle in casa potrebbe essere l’occasione della vita: il valore sorprendente

Published by

Monete che si sono distinte nel corso dei decenni per caratteristiche assolutamente uniche ed hanno letteralmente segnato un’epoca.

Adobe

Le vicende, il racconto, la storia vera e propria di un paese può essere in qualche modo tramandata attraverso le monete coniate man mano nel corso degli anni. Epoche particolari, decisive per le sorti della storia recente di quello stesso paese possono essere letteralmente racchiuse nelle due facciate di una moneta. Il caso dell’Italia, ed allo stesso tempo di molti paesi europei è per certi versi emblematico. Il novecento, in questi specifici casi ha realmente gettato le basi per gli attuali assetti politici europei. Guerre, dittature, riprese economiche, il tutto scandito dalle immagini riprodotte da decine di monete negli anni.

Oggi, realisticamente parlando, per quel che riguarda le monete della vecchia lira, ma non solo potrebbe verificarsi la fortunosa situazione che potrebbe vederci protagonisti di inaspettati ritrovamenti anche in casa nostra ad esempio. Monete riposte in un cassetto da decenni, oppure dimenticate in un vecchio portamonete o cappotto. Una simile scoperta potrebbe rendere, in alcuni casi, piĂą che ricchi gli eventuali fortunati in questione. Andiamo a vedere, dunque, quali monete, tra quelle della vecchia lira e quelle piĂą recenti in euro, oggi rappresentano un vero e proprio tesoro. Possedere una di queste monete dunque rappresenterebbe una fortuna non da poco.

Monete rare, ritrovarle in casa potrebbe essere l’occasione della vita: le più preziose tra lira e euro

Adobe

Alcuni esempi potrebbero essere molto significativi per comprendere realmente la portata e l’impatto di determinate monete sull’ambiente collezionistico e non solo. Data di conio, eventuali errori, immagine riprodotta, stato di conservazione negli anni. I fattori che possono portare a far lievitare il valore di una moneta sono in effetti numerosi. Tra i pezzi più pregiati del patrimonio della vecchia lira troviamo senza dubbio la moneta da 5 lire coniata nel 1955. 400mila gli esemplari coniati in quell’anno, parliamo quindi di una tiratura non certo elevata. Valore di mercato, ad oggi, tenendo presente le perfette condizioni di conservazione, circa 2000 euro.

Monete rare, la vecchia lira che fa sognare i collezionisti: il valore? Impensabile

Tornando indietro di qualche anno, ritrovandoci quindi nell’immediato dopoguerra, un momento di totale ricostruzione insomma, con l’arrivo della Repubblica e la ritrovata libertà, troviamo una serie di monete letteralmente uniche nel proprio genere. Siamo nel 1947 quando viene coniata la moneta da 10 lire definita “Olivo” per la presenza di un olivo per l’appunto e di un cavallo alato sulle due facciate. In ottime condizioni di conservazione questa moneta potrebbe valere oggi ben 4mila euro. Dello stesso anno la moneta da 1 lira con su raffigurato un ramo d’arancio ed una donna con il capo ornato di spighe. In quel caso, considerando sempre le ottime condizioni siamo di fronte ad un valore di circa 1500 euro.

Sempre stesso anno, il 1947 ma un taglio ancora diverso. La moneta da 2 lire coniata in occasione della firma del nostro paese del trattato di pace con le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale. La moneta coniata per l’appunto in quel frangente, ad oggi potrebbe valere la bellezza di 1800 euro. Entrando nell’era della moneta unica, invece possiamo trovare la moneta da 2 euro coniata in occasione della Giornata mondiale della gioventù tenutasi a Colonia nel 2005. Coniata nello Stato del Vaticano, la moneta oggi potrebbe valere circa 300 euro.

Destino assolutamente diverso per la moneta sempre da 2 euro coniata nel Principato di Monaco nel 2007 in occasione dei 25 anni della morte della principessa Grace Kelly, avvenuta nel 1982 in un tragico incidente stradale. Soltanto 2mila esemplari coniati per un esemplare che ad oggi potrebbe valere in perfette condizioni tra i 2000 ed i 2500 euro. Monete che insomma hanno fatto la storia ed altre che di certo negli anni la faranno. I collezionisti di tutto il mondo attendono vigili, l’occasione della vita potrebbe capitare da un momento all’altro.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

33 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago