Monete%2C+la+2+euro+pi%C3%B9+bella+del+mondo%3A+se+la+trovi+sar%C3%A0+un+Natale+ricco
tradingit
/monete-valore-2-euro/amp/
News

Monete, la 2 euro più bella del mondo: se la trovi sarà un Natale ricco

Published by

Monete entrate ormai nella memoria collettiva dei singoli paesi, monete che racchiudono l’essenza di un sentimento comune, e non solo.

Moneta 2 euro (Adobe)

Ci sono monete che quasi senza volerlo entrano di diritto in quella che è la storia del paese che di fatto ne ha coniato i tratti. Monete che senza un apparente motivo si trovano immerse in una sorta di memoria ed ammirazione collettiva perchè magari celebrano o tendono ad apprezzare la qualità di un personaggio storico o a sottolineare il valore di un evento particolare. Queste monete, nel corso degli anni riescono anche a raggiungere valore estremamente elevati, spesso a causa, in alcune situazioni, della scarsa tiratura. Certe monete, dunque, entrano a pieno titolo nella storia di un paese, ed in quella del mondo del collezionismo.

Esempio di moneta che spesso tende a diventare celebre proprio per aver provveduto attraverso le sue facciate al ricordo di un evento o di un personaggio storico è quella da 2 euro. La moneta in questione, rispetto ad altre, conserva dei tratti abbastanza particolari. Non sono pochi, infatti, i paesi che attraverso le sue “facce”, hanno celebrato momenti di interesse nazionale, come ad esempio l’ingresso nell’area euro, oppure personaggi famosi, in qualche modo legati a quella determinata nazione. Gli esempi si sprecano insomma. La moneta da 2 euro è ormai una vera e propria celebrità tra le “colleghe” d’avventure.

Monete, l’aspetto regale della più amata dai sudditi: il suo valore pronto a lievitare tra qualche anno

2 euro Grace Kelly (Facebook)

Una delle più celebri monete da 2 euro che nel tempo hanno acquisito tantissimo valore è quella coniata nel Principato di Monaco nel 2007. La moneta in questione, celebrava il venticinquesimo anniversario della tragica morte della principessa Grace Kelly, avvenuta nel 1982. La tiratura di circa 2mila pezzi e la particolare immagine su una delle due facciate della moneta, particolarmente amata da quelle parti ha fatto si che la sua valutazione lievitasse sempre di più negli anni. Oggi, un esemplare di quella serie, in ottime condizioni potrebbe tranquillamente valere circa 10mila euro. Ma i collezionisti che dispongono di questo eccezionale esemplare già si fregano le mani in vista del prossimo futuro.

LEGGI ANCHE >>> La moneta da 100 lire che ha fatto storia: trovarla vuol dire che è una giornata fortunata

Secondo molti, infatti, tra qualche anno, quando ci saranno le celebrazioni per i quaranta o i cinquant’anni della morte della principessa, la valutazione della moneta prenderà ancora a salire, attestandosi potenzialmente intorno ai 30mila euro. Davvero niente male se si pensa ad un esemplare che inizialmente non faceva nemmeno pensare più di tanto ad una potenziale rarità, quantomeno di questo valore, e invece, la storia ha preso tutt’altra direzione. La moneta da 2 euro della Giornata mondiale dei giovani di Colonia del 2003, altro pezzo pregiato. Coniato per lo Stato del Vaticano, la moneta negli anni ha iniziato a crescere per quel che riguarda il suo valore.

Valore attestatosi, in ogni caso, in base chiaramente alle condizioni di conservazione della stessa moneta intorno ai 100 euro. Altri esempi tipici possono essere rappresentati, come anticipato, dalle monete che hanno celebrato l’ingresso dei vari paesi dove le stesse sono state coniate, nella comunità europea. Anche in quei casi, in base chiaramente alla qualità dello stato di conservazione della moneta. Valutazioni che variano a seconda della tipologia di moneta in questione, orientativamente fino alle poche centinaia di euro per unità. Valori, in ogni caso molto elevati se si pensa all’età vera e propria delle monete in questione.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Aumenti in busta paga ma rischio perdita bonus: controlla subito se ti conviene

Non si può mai stare tranquilli, gli aumenti in busta paga sono a rischio perdita…

5 ore ago

Superbonus 73.000 euro (massimo) ai disoccupati: finalmente lo Stato si ricorda di noi

I contributi sono vantaggiosi, il superbonus 73.000 euro è un'occasione da non perdere, ecco come…

7 ore ago

Bonus figli fa flop: 2 famiglie su 3 restano fuori, quali speranze?

Il Bonus figli fa flop clamoroso, troppi esclusi dal beneficio, queste le contestazioni maggiormente avanzate.…

7 ore ago

Bonus adozioni: parte l’aiuto per noi che vogliamo la gioia di un figlio

Arriva il nuovo bonus adozioni, il Decreto n. 1686/2025 sancisce l'estensione dell'agevolazione, ecco per chi.…

9 ore ago

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

10 ore ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

13 ore ago