Multa%2C+il+pagamento+pu%C3%B2+essere+effettuato+anche+online%3A+ecco+come+fare
tradingit
/multa-il-pagamento-online/amp/

Multa, il pagamento può essere effettuato anche online: ecco come fare

Published by

Sono tanti i cittadini che si chiedono se il pagamento di una multa debba essere effettuato solo presso un punto fisico; in molti non sanno, infatti, che il pagamento può avvenire anche online: scopriamo insieme come fare. 

Spesso le disattenzioni per gli automobilisti possono costare caro e nella maggior parte dei casi tali disattenzioni portano a ricevere una sanzione. Vedersi recapitare a casa la famosa busta verde contenente una multa non è mai piacevole.

\

Una volta ricevuta la multa e aver appurato che non vi siano errori ed estremi per effettuare il ricorso è importante procedere al pagamento. Infatti, per coloro che effettuano il pagamento di una multa nei primi 5 giorni dalla ricezione è previsto uno sconto del 30%, un metodo sicuramente veloce è quello di pagarla online ed evitare di recarsi presso uno sportello: scopriamo insieme come fare e quali sono le modalità per il pagamento direttamente da casa propria.

Auto, multa fino a 665 euro e 6 punti sulla patente: occhio all’errore

Pagamento multa, può avvenire anche online: ecco come fare

Per chi riceve una multa il pagamento online può avvenire in diversi modi in base anche a chi ha emesso tale multa; infatti, se è stata la polizia municipale o locale ad effettuare la multa il pagamento online potrà avvenire collegandosi direttamente al sito del Comune mentre se la contravvenzione è stata elevata da Carabinieri o Polizia il pagamento potrà avvenire direttamente sul sito di Poste Italiane o tramite bonifico bancario. 

Nel caso di una multa effettuata dalla Polizia municipale o locale il pagamento online potrà essere effettuato collegandosi al sito del Comune. Infatti, nella maggior parte dei casi sul sito del Comune si trova la piattaforma che consente il pagamento della multa. Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata bisognerà inserire: numero di targa, numero e data del verbale e i dati della carta di credito o debito che si vuole utilizzare per il pagamento. 

Pagamento sul sito di Poste Italiane

Se la contravvenzione è stata elevata da Polizia o Carabinieri il pagamento della multa potrà avvenire anche sul sito di Poste Italiane. Tuttavia, per il pagamento sarà necessario registrarsi al sito nel caso in cui non si abbia già un account. 

Multa al semaforo rosso: è valida se la telecamera non è segnalata? Cosa prevede la Legge

Una volta effettuato l’accesso alla propria area riservata bisognerà selezionare “pagamento bollettini” spuntare la voce multa e selezionare chi ha riscontrato la violazione da cui nasce la multa ovvero Polizia o Carabinieri. Successivamente bisognerà inserire tutti i dati richiesti e procedere al pagamento indicando come strumento quello che si preferisce come carta di credito, Postepay o Bancoposta. 

Pagamento mediante Bonifico bancario

Attraverso il servizio di home banking offerto dalla propria banca sarà possibile effettuare il pagamento della multa. Una volta effettuato l’accesso dal proprio dispositivo mobile o computer bisognerà selezionare pagamento multa ed effettuare il bonifico facendo attenzione all’inserimento dei dati.

Bisogna però ricordare che  tempi di un bonifico sono solitamente più lunghi rispetto ad un altro metodo. E’ opportuno infatti controllare attentamente il rispetto dei giorni per beneficiare dello sconto del 30% che può avvenire solo nei 5 giorni successivi alla ricezione della multa. 

Tuttavia, in questo caso il Ministero dell’Interno ha comunicato che i tempi per beneficiare dello sconto per chi utilizza come metodo di pagamento il bonifico passano dai 5 giorni a 7 giorni. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

3 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

15 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago