A chiunque può capitare di prendere una multa sulle strisce blu. Il diritto civile prevede la possibilità di contestare la multa presentando ricorso.
I parcheggi delimitati dalle strisce blu rappresentano le zone comunali in cui è consentita la sosta dei veicoli che, però, è soggetta al pagamento di una somma di denaro. Pertanto coloro che parcheggiano la loro vettura sulle strisce blu senza pagare il cosiddetto grattino o con grattino scaduto possono essere multati.
In base alle norme di diritto civile, il cittadino multato per sosta su strisce blu può impugnare la multa.
La disciplina in merito alle strisce blu è contenuta nell’articolo 7 del Codice della Strada. In base a tale articolo si è stabilito che su delibera della Giunta Comunale, il Sindaco può istituire un’area a pagamento riservata alla sosta dei veicoli.
Generalmente le aree in cui sono predisposte le strisce blu sono quelle relative al centro abitato. Fermo restando che ogni comune ha la possibilità di disporre aree di parcheggio a pagamento anche fuori dai centri abitati, in presenza di particolari esigenze di traffico.
In ogni caso, il Codice della Strada prevede, per i trasgressori, una pena pecuniaria che va da €41 a €178. La multa sulle strisce blu può essere ridotta del 30%, qualora il pagamento della sanzione avvenga entro 5 giorni dalla notifica.
In tema di diritto stradale il cittadino ha la possibilità di impugnare una multa ricevuta in seguito ad un’infrazione per la sosta sulle strisce blu. Le possibilità a disposizione del cittadino sono due, egli infatti può presentare ricorso dinanzi:
In entrambi i casi non è prevista l’assistenza di un avvocato quando gli importi sono inferiori a 1.100 euro. Ciò vuol dire che il cittadino ha la possibilità di effettuare ricorso personalmente, versando il contributo unificato pari a 43 euro.
Il ricorso deve contenere determinate informazioni, ovvero:
In base a quanto stabilito dal Codice della Strada e dal diritto stradale è possibile ottenere l’annullamento della multa per parcheggio su strisce blu in caso di:
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…