Mutuo+senza+busta+paga%3A+cosa+succede+a+chi+non+%C3%A8+lavoratore+dipendente
tradingit
/mutuo-senza-busta-paga/amp/
News

Mutuo senza busta paga: cosa succede a chi non è lavoratore dipendente

Published by

La richiesta di un mutuo è una delle operazioni ormai quasi di ruotine che una o un uomo che lavorano prima o poi portano a termine.

Mutuo (Adobe)

La richiesta di un mutuo è un tipo di operazione che in linea di massima, almeno una volta nella vita, tocca a chiunque. La realizzazione professionale la necessità di trovare uno spazio tutto per se, da soli o in coppia e l’esigenza in alcuni casi di essere proprietari di quell’immobile. Il processo quasi sempre segue questo tipo di percorso. Ovviamente per chi è lavoratore dipendente, magari con contratto a tempo indeterminato non esiste alcun tipo di difficoltà in merito all’eventuale richiesta stessa di mutuo.

Nel caso in cui, invece si tratti di un lavoratore autonomo, una partita iva insomma, un soggetto che non percepisce sempre lo stesso stipendio con cadenza regolare, che non consente di rappresentare una vera e propria garanzia con il suo lavoro per l’istituto di credito al quale si fa la richiesta di mutuo, le cose cambiano drasticamente. In quel caso chiedere un mutuo appare come qualcosa di molto complicato. Le banche non sempre avallano questo tipo di operazioni e di conseguenza non diventa facile concludere l’affare, per cosi dire.

Mutuo senza busta paga: chi concede mutui alle partite iva?

In teoria una banca potrebbe tranquillamente concedere un mutuo ad una partita iva, ad un lavoratore autonomo insomma, anche se chiaramente sprovvisto di busta paga e relativa garanzia dettata dalla tipologia di contratto. In questo caso specifico la fase di istruttoria per il rilascio del mutuo appare quindi molto più complessa e di conseguenza molto più lunga del solito. Un lavoratore dipendente o un pensionato rappresentano invece una maggiore garanzia, con busta paga e cedolino, tutt’altra cosa.

LEGGI ANCHE >>> Mutuo, dettagli e tassi di interesse: quando la percentuale è fuorilegge

La banca nel caso in cui a richiedere un mutuo fosse una partita iva andrà ad indagare su una serie di dinamiche riguardanti proprio il richiedente. La presenza eventualmente di pendenze di qualsiasi tipo ed una situazione complessiva in linea di massima impeccabile. Al richiedente sarà necessario presentare l’ultima dichiarazione dei redditi, gli estratti conto e soprattutto la certificazione della sua stessa posizione attraverso iscrizioni ad albi e quant’altro. Non proprio la più semplice delle operazioni insomma, ma alla fine, in linea di massima, con molta probabilità con ampi margini di riuscita.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Ho chiesto all’INPS di ricalcolare il mio assegno pensione, secondo i miei calcoli mi spetta un importo più alto

Il tuo assegno di pensione potrebbe essere più alto di quello che ricevi. Molti pensionati…

6 ore ago

Comprare casa nel 2026 sarà più facile con le nuove agevolazioni e bonus del Governo Meloni

Un tema che riguarda migliaia di famiglie torna in primo piano: l’accesso alla casa. Non…

8 ore ago

Pensione di reversibilità anche all’ex coniuge: oltre alla durata del matrimonio ci sono altri criteri da considerare

Una sentenza può cambiare il destino di chi resta dopo la fine di un matrimonio…

10 ore ago

Ho ricevuto un accertamento IMU nell’anno del Covid, il Comune non ha considerato la proroga, cosa posso fare?

Un avviso fiscale può stravolgere la quotidianità. Basta riceverlo per posta per ritrovarsi improvvisamente a…

10 ore ago

Aumento busta paga di 630 euro in più, ma non per tutti: ecco i fortunati

Che fine ha fatto il ceto medio e perché non esiste quasi nessun sostegno per…

11 ore ago

Le ferie non godute valgono 50.000 euro: adesso non si scherza più ed è gara per avere i soldi

C'è chi ne ha pieno diritto, quanto valgono le ferie non godute: cosa fare per…

12 ore ago