Mutuo%2C+quanto+si+pu%C3%B2+avere+con+uno+stipendio+tra+1300+e+1600+euro
tradingit
/mutuo-stipendio-quanto/amp/
Economia e Finanza

Mutuo, quanto si può avere con uno stipendio tra 1300 e 1600 euro

Published by

Mutuo per acquistare casa, quanto si potrebbe avere con uno stipendio che si aggira tra i 1300 e i 1600 euro circa: dettagli

Sono tante e diverse, e di certo non mancano le curiosità di chi potrebbe star pensando alla possibilità di accedere un mutuo, una scelta importante e che richiede il giusto tempo e la consapevolezza di svariati aspetti importanti: quali sono le condizioni da rispettare e quanto si può ottenere con uno stipendio tra i 1300 e i 1600 euro al mese?

Casa (fonte foto: Adobe Stock)

È un argomento che desta sempre e comprensibilmente grande attenzione, nonché rappresenta una decisione molto importante, quella inerente la richiesta di un mutuo, che non viene concesso facilmente dalla banca, a maggior ragione se al riguardo gli importi sono elevati.

Come viene spiegato nell’approfondimento di Businessonline.it,  vi sono tanti e diversi aspetti e condizioni da soddisfare ai fini della richiesta e fattori importanti riguardano il tipo di impiego del richiedente e lo stipendio che quest’ultimo percepisce.

Quali sono dunque le condizioni da soddisfare e ciò che in generale potrebbe essere richiesto; quanto, rispetto a cifre ed importi, potrebbe essere possibile chiedere in un caso esempio e altri dettagli importanti, ecco cosa c’è da sapere sul tema mutui.

Mutuo nel 2022: conviene il tasso fisso o variabile? La risposta inaspettata

Mutuo da banca e acquisto casa: le condizioni da soddisfare

Una domanda, dunque, che interessa, desta curiosità e sta a cuore a molti, alle prese magari con le possibilità di dar seguito ad un progetto di vita come nell’eventualità dell’acquisto di una casa, quella inerente la richiesta di mutuo e, in particolare, rispetto a quanto si potrebbe ottenere.

Come detto e come viene sottolineato da Businessonline.it, gli aspetti da tener presente sono tanti e il primo tra questi che la banca considera prima di una ipotetica concessione del finanziamento è il tipo di lavoro svolto dal richiedente, se questi sia un autonomo o un dipendente e in questo caso, quale il tipo di contratto di inquadramento con relativo stipendio.

In termini generale, il calcolo di quanto si può chiedere rispetto al mutuo, viene fatto in relazione allo stipendio mensile, singolo o eventualmente di coppia in caso di mutuo cointestato.

Ma i fattori da prendere in esame sono diversi, ed alcuni di questi sono: reddito stabile del richiedente, che deriva da un lavoro fisso che garantisce uno stipendio mensile regolare e continuo, che si tratti di lavoro dipendete o autonomo; rapporto rata – reddito non maggiore al 30, 35%, quindi l’importo della rata che va pagata non può essere maggiore ad un terzo del reddito mensile di colui che fa la richiesta; solidità della garanzia, di solito l’ipoteca.

E ancora: cittadinanza italiana, oppure cittadino della Comunità Europea, o straniero con domicilio fiscale o residenza in Italia e occupato da almeno tre anni; dati e storia finanziare del cliente ai fini della valutazione dell’affidabilità creditizia; compatibilità tra importo muto e reddito di colui che fa richiesta; età di quest’ultimo, con  la maggior parte delle banche, spiega Businessonline.it, che non accetterebbero richieste di mutui che sarebbero estinti oltre il compimento di 75-80 anni di colui che fa richiesta.

Stipendio, quanti soldi servono per vivere bene: tre casi a confronto

Mutuo con stipendio tra 1300 e il 1600 euro: quanto si può ottenere

Rispetto a tale domanda, come detto di grande interesse, si può leggere quanto spiegato da Businessonline.it, al cui riguardo chiarisce che chi percepisce uno stipendio mensile tra i 1300 e i 1600 euro, in generale potrebbe ottenere un mutuo pari a circa 140-173 mila euro, con ipotesi di un mutuo trentennale e in presenza di un reddito stabile di chi ne fa richiesta, rapporto rata – reddito non superiore al 30-35% e solidità della garanzia, in genere ipoteca.

Con uno stipendio di circa 1300 euro, i passaggi vedrebbero, rispetto alla richiesta: 30% di 1300 euro, ovvero importo stipendio = 390 euro, ovvero importo di rata al mese che sarebbe possibile sostenere; 390 euro per 12 mesi = 4680; 4680 per 30 anni, con tale ipotesi = 140 mila.

Con uno stipendio di 1600 euro al mese, gli importi crescono fino a circa 170 mila euro: 30 % di 1600 euro = 480 euro, ovvero l’ipotetico importo di rata al mese che sarebbe possibile sostenere da parte di chi fa richiesta; 480 euro per 12 mesi = 5784 euro; 5784 per 30 anni, con tale ipotesi = 173.520 mila euro.

Al di là di tutto ed in ogni caso, è bene sottolineare che diversi sono gli aspetti che potrebbero incidere rispetto alla richiesta di muto, e tale tematica va approfondita anche mediante un confronto con esperti del campo e specialisti del settore, così da poter chiarire ogni eventuale dubbio, apprendere informazioni importanti al riguardo e approfondire ogni dettaglio e aspetto.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

40 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago