Mutuo%2C+3+punti+da+sapere+per+il+passaggio+dal+tasso+variabile+al+fisso
tradingit
/mutuo-tasso-variabile-fisso/amp/
Economia e Finanza

Mutuo, 3 punti da sapere per il passaggio dal tasso variabile al fisso

Published by

Qualora si volesse passare da un mutuo a tasso variabile ad uno fisso, come si fa e quali sono le soluzioni da considerare? Tre punti da conoscere, dettagli in merito

Quando si parla di mutuo sono tanti gli aspetti che possono risultare degni di nota e rilevanti, come nel caso di chi per esempio ne avesse sottoscritto uno a tasso variabile e vorrebbe effettuare il passaggio ad uno a tasso fisso: ecco a seguire i dettagli in merito.

Adobe Stock

Nel dettaglio, tale operazione è possibile, come viene spiegato nell’approfondimento di Risparmioggi.it e si legge che vi sono vaie opzioni e soluzioni circa tale passaggio. Una scelta che riguarderà, tra i diversi elementi, anche il soggetto in base a convenienza, esigenza o possibilità.

Come noto, quando si pala di mutuo a tasso fisso si fa riferimento ad una soluzione la quale consente il pagamento della medesima rata, o per meglio del medesimo importo della rata. Saranno in tanti ad interrogarsi sulla convenienza dell’una o dell’altra soluzione, al momento – si legge – quello a tasso variabile ad agosto sembrerebbe esser anno più conveniente.

Mediante una veloce simulazione su MutuiSupermarket, tale soluzioni potrebbe al risparmio di 100€ al mese di rata. Quando si parla di mutui, come noto, occorre usare il condizionale e specificare che si tratta di qualcosa che può valere oggi ma non necessariamente più avanti. Dal momento che le cose possono cambiare e voltarsi in modo diverso.

Mutuo, 3 aspetti da sapere sulla questione passaggio da tasso variabile e fisso: alcuni dettagli

Il tema inerente il mutuo risulta essere di grande attenzione vista la diminuzione del potere di acquisto che rende tutto piĂą difficile: veloci i cambiamenti i quali si scontano su tassi di interesse a tasso fisso e variabile.

Tornado al tema in oggetto, tra gli aspetti che potrebbero interessare eventualmente, potrebbe esserci dunque l’ipotesi di cambiare e convertite il mutuo a tasso variabile in uno fisso. In tal senso, si legge su risparmioggi.it, occorre sapere che vi sono tre elementi legati a tale passaggio.

Nel dettaglio, si tratta della rinegoziazione, la surroga. E la sostituzione.

Nel primo caso, mediante la rinegoziazione l’eventuale soggetto non cambierebbe banca ma dovrebbe rivolgersi al proprio istituto di credito circa la valutazione della possibilità o meno della modifica delle condizioni vigenti. E dunque il num. di rate, gli importi. La data ed il tasso.

Nel secondo, quindi la surroga, il soggetto potrebbe cambiare la banca. Estinguerebbe quello in corso, a proposito del mutuo e, e passerebbe al nuovo. Potrebbe capitare di ritrovarsi in condizioni maggiormente favorevoli. Dal maggior vantaggio.

E poi vi è la sostituzione, la quale sarebbe anche – viene spiegato – quella dal maggior costo. In tal caso infatti si dovrebbe cancellare il vecchio mutuo e procedere a farne uno nuovo. Andando a sostenere i costi legati all’accensione di un mutuo. Polizza assicurativa e istruttoria. Così come perizia e notaio.

Questi, alcuni dettagli in generale in merito. Ad ogni modo è opportuno e bene approfondire tematiche ed elementi ed informarsi per saperne di più. Anche confrontandosi con soggetti competenti in materia ed esperti, al fine del chiarimento di eventuali dubbi.

Recent Posts

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

6 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

7 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

8 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

10 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

11 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

14 ore ago