NASPl%2C+arrivano+i+pagamenti%21+Ecco+le+date+di+marzo+2022
tradingit
/naspl-pagamenti-date-marzo-2022/amp/
News

NASPl, arrivano i pagamenti! Ecco le date di marzo 2022

Published by

Finalmente siamo in dirittura d’arrivo. NASPL, arrivano i pagamenti dell’assegno di disoccupazione, già a partire da questa settimana. Ecco tutte le date.

Adobe Stock

La NASPl quest’anno ha fatto “andare in fibrillazione” molti beneficiari. Ciò a causa dell’inevitabile decalage del 3% che scatta dal sesto mese (oppure ottavo, per gli over 55) ma anche per i conguagli dei decalage sospesi in tempo di emergenza sanitaria. C’è chi a marzo vedrà un calo netto del 6%, oltre al minimo importo dovuto alla brevità del mese di febbraio. La buona notizia è che, però, la NASPl segue erogazioni diverse – ad esempio – da quelle previste per i percettori del RDC, che devono solitamente aspettare la fine del mese.

Qualcuno, già dall’8 marzo, ha cominciato a ricevere i soldi. Solitamente le date previste per l’accredito partono dal mese successivo al riconoscimento del beneficio. Si individuano all’incirca tra il 15 e il 20 del mese. Ma in taluni casi i soldi arrivano anche prima. Questo dipende da variabili dettate dalle singole Regioni.

NASPl, il calendario dei pagamenti per ogni città

In Toscana, per esempio, seguita a ruota dall’Emilia Romagna, sono già iniziate le erogazioni a partire dall’8 e 9 marzo. Sempre dal 9 marzo 2022 città della Sardegna, della Campania, del Lazio e della Puglia arriveranno gli assegni per i beneficiari. Per la Lombardia bisogna attendere il 10 marzo. Per controllare però la singola posizione, è sempre possibile accedere al sito ufficiale dell’INPS, più nello specifico nel comparto “Fascicolo Previdenziale”. Bisogna essere in possesso di SPID o CIE e cliccare su appositi pulsanti, contrassegnati dalle diciture “prestazioni”, “pagamenti”, “disoccupazione non agricola” e infine “prestazione” per accedere a tutti i dettagli.  Purtroppo, c’è anche qualcuno che a marzo non riceverà il beneficio economico. Ecco chi.

A chi non spetta la NASPl a marzo

Entro il 31 gennaio 2022 era necessario dichiarare il reddito presunto. Questa procedura deve espletarla chi, durante l’erogazione del beneficio, ha iniziato un lavoro autonomo o subordinato. Se la scadenza non è stata rispettata, il percettore di NASPl non riceverà l’assegno. Ma non c’è da preoccuparsi, la documentazione può ancora essere inviata. Se il reddito presunto permette di ricevere l’indennità, questa verrà erogata non appena sarà evasa la pratica.

Recent Posts

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

1 ora ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

2 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

3 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

11 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

12 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

13 ore ago