NASPl%2C+arrivano+i+pagamenti%21+Ecco+le+date+di+marzo+2022
tradingit
/naspl-pagamenti-date-marzo-2022/amp/
News

NASPl, arrivano i pagamenti! Ecco le date di marzo 2022

Published by

Finalmente siamo in dirittura d’arrivo. NASPL, arrivano i pagamenti dell’assegno di disoccupazione, già a partire da questa settimana. Ecco tutte le date.

Adobe Stock

La NASPl quest’anno ha fatto “andare in fibrillazione” molti beneficiari. Ciò a causa dell’inevitabile decalage del 3% che scatta dal sesto mese (oppure ottavo, per gli over 55) ma anche per i conguagli dei decalage sospesi in tempo di emergenza sanitaria. C’è chi a marzo vedrà un calo netto del 6%, oltre al minimo importo dovuto alla brevità del mese di febbraio. La buona notizia è che, però, la NASPl segue erogazioni diverse – ad esempio – da quelle previste per i percettori del RDC, che devono solitamente aspettare la fine del mese.

Qualcuno, già dall’8 marzo, ha cominciato a ricevere i soldi. Solitamente le date previste per l’accredito partono dal mese successivo al riconoscimento del beneficio. Si individuano all’incirca tra il 15 e il 20 del mese. Ma in taluni casi i soldi arrivano anche prima. Questo dipende da variabili dettate dalle singole Regioni.

NASPl, il calendario dei pagamenti per ogni città

In Toscana, per esempio, seguita a ruota dall’Emilia Romagna, sono già iniziate le erogazioni a partire dall’8 e 9 marzo. Sempre dal 9 marzo 2022 città della Sardegna, della Campania, del Lazio e della Puglia arriveranno gli assegni per i beneficiari. Per la Lombardia bisogna attendere il 10 marzo. Per controllare però la singola posizione, è sempre possibile accedere al sito ufficiale dell’INPS, più nello specifico nel comparto “Fascicolo Previdenziale”. Bisogna essere in possesso di SPID o CIE e cliccare su appositi pulsanti, contrassegnati dalle diciture “prestazioni”, “pagamenti”, “disoccupazione non agricola” e infine “prestazione” per accedere a tutti i dettagli.  Purtroppo, c’è anche qualcuno che a marzo non riceverà il beneficio economico. Ecco chi.

A chi non spetta la NASPl a marzo

Entro il 31 gennaio 2022 era necessario dichiarare il reddito presunto. Questa procedura deve espletarla chi, durante l’erogazione del beneficio, ha iniziato un lavoro autonomo o subordinato. Se la scadenza non è stata rispettata, il percettore di NASPl non riceverà l’assegno. Ma non c’è da preoccuparsi, la documentazione può ancora essere inviata. Se il reddito presunto permette di ricevere l’indennità, questa verrà erogata non appena sarà evasa la pratica.

Recent Posts

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

53 minuti ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

3 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

4 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

7 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

10 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

11 ore ago