NASpl+ridotta+per+tutto+il+2022%3A+la+brutta+notizia+che+nessuno+si+aspettava
tradingit
/naspl-ridotta-tagli-da-inps-importi-piu-bassi/amp/
News

NASpl ridotta per tutto il 2022: la brutta notizia che nessuno si aspettava

Published by

Ci sono novità non proprio piacevoli per i percettori dell’indennità di disoccupazione. Arriva una NASPl ridotta anche fino al 6%. Le motivazioni dell’INPS e chi vedrà l’assegno tagliato.

Adobe Stock

Il cosiddetto “ritorno alla normalità” non sempre viene accompagnato da buone notizie. Da una parte il Governo ha messo in campo molte misure per aiutare i cittadini durante la pandemia. Ma adesso i conti vengono stornati e per alcuni questo significa taglio degli assegni. In particolare parliamo della NASPl, l’indennità di disoccupazione che è possibile richiedere se si è perso il lavoro involontariamente. Come sappiamo, l’assegno NASPl viene erogato in base a determinati calcoli e l’importo non è uguale per tutti i mesi.

Come spiega l’INPS, infatti, “La misura della prestazione è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni. Ciò se la retribuzione è inferiore a un importo di riferimento stabilito dalla legge. L’importo viene rivalutato annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT e reso noto ogni anno dall’INPS con circolare pubblicata sul sito.”

È importante ricordare che l’importo dell’assegno si riduce fisiologicamente del 3% ogni mese a decorrere dal sesto mese di fruizione. Per chi ha compiuto 55 anni al momento della richiesta, la decurtazione inizia dall’ottavo mese. Durante il secondo semestre del 2021 i percettori di NASPl avevano ottenuto un ulteriore beneficio da parte del Governo. Per attenuare la mancanza di lavoro e la crisi economica dovuta alla pandemia, il decalage era stato sospeso. Ciò che è avvenuto in concreto, però, è che il maggior introito si è visto solamente più avanti, con le quote arretrate.

NASPL ridotta, chi rischia un taglio fino al 6%

Purtroppo, lo stesso decreto Sostegni Bis che annunciava la sospensione del decalage prevedeva anche di attuare una sorta di “conguaglio” degli importi “congelati”. Di conseguenza dall’inizio di quest’anno la NASPl considera il ricalcolo e dà, di fatto, importi minori nell’assegno. La brutta notizia è che questi 3% da restituire si vanno a sommare ai 3% fisiologici della decurtazione, andando così a intaccare l’importo mensile del 6%. La riduzione continuerà per il numero dei mesi a cui è stata applicata la sospensione, quindi molti vedranno i tagli anche fino a maggio. Ma non finisce qui, perché l’assegno di marzo sarà ancora più povero per colpa del calcolo relativo a febbraio, quindi su 28 giorni e non 30.

Chi non subirà tagli

Non tutti gli assegni NASPl sono destinati a tagli. Chi ha cominciato a percepire il sussidio da ottobre 2021 non rientra nel meccanismo dei “conguagli” del 3%.  Inoltre anche i nuovi disoccupati che hanno cominciato a prendere l’assegno di disoccupazione dell’inizio del 2022 non subiranno adeguamenti perché non rientrano più nelle casistiche contemplate dal Decreto Sostegni Bis. Purtroppo, anche se la crisi legata alla pandemia sembra volgere verso la conclusione, la guerra tra Russia e Ucraina sta gettando ancora più difficoltà economiche addosso a lavoratori, famiglie, disoccupati e imprese. Nessuno escluso. Questi tagli, insomma, proprio non ci volevano. La speranza è che il Governo, giacché siamo di nuovo in Stato di Emergenza, vari ulteriori misure a tutela del popolo italiano.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

14 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago