Capire il potenziale del rendimento delle criptovalute non è semplice, ma osservando la reazione degli investitori emergono molte ragioni per pensare che l’attuale trend ribassista rappresenti un’occasione per guadagnare da un prossimo rialzo del prezzo.
La tecnologia delle criptovalute ha spesso minacciato la sovranità monetaria restituendola direttamente ai cittadini e rimettendo in discussione le gerarchie finanziarie. Tuttavia, il ruolo dello Stato e delle istituzioni bancarie non sembra più minacciato dalla loro diffusione.
A scommettere sul Bitcoin, oltre a imprenditori, capi di Stato ci sono anche figure istituzionali come recentemente accaduto per il vicesindaco di New York.
Phil Banks ha da poco rivelato che nel suo portafoglio ci sono criptovalute come Bitcoin e Ethereum per un valore che non è stato rivelato; l’affermazione non sorprende dato la diffusione e l’accettazione da parte della maggior parte degli investitori pubblici e privati di questo tipo di asset.
Per quanto riguarda il Bitcoin, la sua variazione è rappresentativa dell’intero mercato e ci sono oggi molte più statistiche e informazioni per effettuare un investimento consapevole del rapporto tra rischio e rendimento. Oltre a questo, esiste la relativa sicurezza del limite al suo deprezzamento.
Oggi sul valore del Bitcoin si scontano le naturali correlazioni con i mercati finanziari e soprattutto oggi il comparto azionario tecnologico. Phil Banks, non è il solo a New York a considerare le crypto come un investimento remunerativo. Le criptovalute sono di interesse per molti funzionari; tra questi lo stesso sindaco Eric Adams che, già dalla sua campagna elettorale aveva detto di essere favorevole alla diffusione del Bitcoin e di volerlo incentivare per trasformare l’economia della città.
Eric Adams che è sindaco di New York dallo scorso novembre 2021, ha ricevuto i suoi primi tre stipendi in BTC. Tra le criptovalute oggi più remunerative non c’è più il Bitcoin, che ha diminuito sostanzialmente la sua volatilità a favore di una maggiore stabilità dei prezzi. Le performance migliori sono nel frattempo realizzate da criptovalute come Dogecoin(DOGE) e Shiba Inu (SHIB). Le due criptovalute negli ultimi sette giorni hanno registrato incrementi di prezzo rispettivamente del 22% e del 29%. Per avere un termine di paragone nello periodo BTC è variato del 2,9%.
E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…
I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…
Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perché un’azienda come…
Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…
Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…
Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…