Quando si pensa alla pensione di reversibilitĂ , ci si immagina un diritto certo, una tutela destinata a chi resta. Ma…
Il ceto medio italiano appare sempre piĂą indebitato: le richieste di prestiti per spese mediche salgono, le cifre medie superano…
Nel condominio minimo le regole fiscali per accedere alle detrazioni non sono identiche a quelle previste per i grandi condomini.…
L’installazione di un ascensore in condominio solleva domande pratiche: chi deve pagare le spese condominiali, come si dividono i costi…
Un’ereditĂ può sembrare un dono inatteso, ma quando si scopre che l’immobile ricevuto presenta abusi edilizi non sanati, il quadro…
Le novitĂ introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un cambiamento che ha acceso un forte dibattito pubblico. Il…
Se un terreno abbandonato provoca danni alle proprietĂ confinanti, chi deve rispondere? Il diritto civile italiano stabilisce regole precise: il…
Molti cittadini non sanno che è possibile pagare a rate una multa, ma solo a determinate condizioni. La legge stabilisce…
Dal 30 settembre 2025 parte la seconda fase della Riforma della disabilitĂ prevista dal d.lgs. 62/2024. Il nuovo sistema semplifica…
Chi paga il rifacimento del terrazzino che funge da tetto? E su cosa si può detrarre se una fattura è…