Non+vai+a+votare%3F+Attenzione+alle+conseguenze%2C+non+ti+piaceranno
tradingit
/non-vai-a-votare-attenzione-alle-conseguenze-non-ti-piaceranno/amp/
News

Non vai a votare? Attenzione alle conseguenze, non ti piaceranno

Published by

Se non vai a votare, vai in contro ad una serie di conseguenze poco piacevoli che tutti coloro che si astengono dovrebbero conoscere bene.

Ci sono diverse situazioni nelle quali il cittadino è chiamato a votare. Nella maggior parte dei casi, il cittadino che ha il dritto di voto è chiamato a scegliere i componenti della classe politica che guiderà il Comune di residenza o il Paese. Ma il voto è richiesto anche in caso di referendum popolare, in cui i cittadini sono chiamati ad offrire un parere su questioni che potrebbero essere materia di legge.

Insomma, sono davvero tante le occasioni in cui i cittadini sono chiamati ad usare la tessera elettorale.

Tuttavia, può accadere che una persona, pur avendo il diritto di voto, decida di non esercitarlo non recandosi alle urne. L’astensione al voto può rappresentare una sorta di “protesta pacifica” del cittadino. Ma se questo comportamento viene reiterato può produrre effetti e conseguenze poco piacevoli.

Non vai a votare? Attenzione alle conseguenze

Astenersi dal voto non comporta effetti negativi o l’impossibilità di partecipare ai concorsi pubblici. Decidere di non andare a votare è una facoltà concessa a tutti i cittadini.

Prima di conoscere gli effetti dell’astensione al voto, è bene specificare cosa intende la Cassazione per diritto di voto.

Ogni cittadino ottiene il diritto di voto una volta raggiunta la maggiore età (18 anni). Si tratta di un dovere civico e non di un obbligo, per questo motivo non prevede conseguenze nel caso in cui non venga rispettato.

Ci sono casi, espressamente indicati dalla legge, che determinano la perdita del diritto di voto da parte dei cittadini, ovvero nel caso di:

  • incapacità civile (non più in vigore);
  • sentenza penale irrevocabile;
  • indegnità morale (non più in vigore).

L’effetto dell’astensione al voto

C’è stato un tempo in cui i cittadini che non votavano per 5 anni di seguito subivano una menzione nel proprio certificato di buona condotta.

Questa gogna è stata eliminata e attualmente il cittadino che non va a votare, anche per diversi anni di seguito, non deve dare spiegazioni a nessuno.

Pertanto, il soggetto che si astiene dall’esercitare il proprio diritto di voto non subisce effetti negativi che si ripercuotono in altri ambiti, ad esempio in un concorso pubblico.

L’effetto negativo che deriva dall’astensione al voto è solo quello riferito ai risultati elettorali che potrebbero provocare un effetto a catena negativo per tutto il Paese. Per questo motivo, è bene valutare con attenzione la scelta di non partecipare alle decisioni che riguardano il futuro del Paese. Anche se non ci sono affetti negativi immediati, questi potrebbero apparire sul lungo periodo.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Da adesso non prendo più l’auto: le nuove regole sulla sospensione breve della patente sono un guaio

Chi viola il Codice della Strada può subire la sospensione breve della patente di guida.…

2 ore ago

Bonus nido: esclusi baby parking e strutture piccole “siamo nei guai e non lo sapevamo”

Ecco chi rientra e chi no nel Bonus nido, l'INPS spiega come avviene la gestione…

5 ore ago

Bonus gasolio: ecco quanto puoi avere e come

Buone nuove sul Bonus Gasolio, la nota dell'Agenzia della Dogane n. 382555 del 26 giugno…

6 ore ago

Pavimentazione esterna: i lavori rientrano nella comoda edilizia libera? Finalmente il chiarimento atteso

Quando si parla di edilizia libera e di questioni come la pavimentazione esterna, si devono…

8 ore ago

Superbonus: possibile sostituire la CILA con una SCIA ordinaria? Il chiarimento che ti salva

Chiarimenti pratici per il Superbonus, la circolare n. 13/E del 2023 dell'ADE definisce la materia.…

10 ore ago

Cambia la Commissione per accertamenti Legge 104, ma solo per 11 Province

Importanti novità per quanto riguarda la Commissione 104. Come si muoverà da oggi per gli…

11 ore ago