Novit%C3%A0+2023+Superbonus+110%25%3A+incredibile+idea+del+Governo+Meloni
tradingit
/novita-2023-superbonus-110/amp/
Economia e Finanza

Novità 2023 Superbonus 110%: incredibile idea del Governo Meloni

Published by

In base alle indiscrezioni relative alle novità 2023 Superbonus 110% è emerso che il governo Meloni hai intenzione di abbassare l’aliquota di detrazione.

Il Governo sta prendendo in considerazione l’idea di introdurre effetti moltiplicativi della misura, che permetteranno di accedere alle detrazioni, anche per il 2023, per le villette unifamiliari.

Canva

Per quanto riguarda le novità 2023 Superbonus 110%, sebbene ancora nulla sia definito, a quanto pare il governo Meloni avrebbe intenzione di ridurre l’aliquota della detrazione al 100%. Tuttavia, in base alle risorse realmente disponibili è probabile che la detrazione sarà ulteriormente ridotta.

Ma tra le intenzioni del Governo c’è anche quella di consentire, di nuovo, l’accesso al beneficio anche agli edifici unifamiliari.

Novità 2023 Superbonus 110%: le ipotesi al vaglio del Governo

Durante la campagna elettorale delle forze politiche di centro-destra si è manifestata la volontà di non arrestare la crescita relativa al Superbonus 110%. In particolare, l’intenzione della Meloni è quella di dare certezze agli operatori del settore che hanno usufruito della misura edilizia, ma che si trovano ad affrontare importanti difficoltà di tipo normativo e procedurale.

Allo stesso tempo, però, l’intenzione del Governo e anche quella di tutelare i conti dello Stato.

Alla luce di quanto detto, si comprende per quale motivo il nuovo esecutivo voglia prorogare il Superbonus riducendone l’aliquota di detrazione.

Una delle novità più interessanti, relative al beneficio edilizio, riguarda la possibilità di sfruttare nuovamente il superbonus anche per gli edifici unifamiliari. In questo caso, l’intenzione del Governo è quello di dare precedenza alle prime case, ma soprattutto di favorire i proprietari con redditi bassi. Dunque, sarà necessario individuare la soglia di reddito che consentirà di accedere alla detrazione fiscale.

Sebbene si tratti solo di ipotesi, l’intenzione attuale il Governo è quello di ridurre l’aliquota da 110% a 100%. A dare l’ok alla misura saranno le analisi relative alle risorse disponibili.

In ogni caso, all’indomani della vittoria politica del centrodestra, Fratelli d’Italia aveva comunicato l’intenzione di ridurre l’aliquota di detrazione tra il 60 e il 70%. Specificando che, in presenza delle condizioni necessarie, si sarebbe potuto abbassare l’aliquota al 100%.

Cosa ne pensano le banche?

Siamo ormai abituati alle dichiarazioni dei politici che dicono di voler fare determinati interventi, salvo poi scontrarsi con la dura realtà dei fatti, ovvero l’assenza di risorse economiche sufficienti.

In merito alla necessità di ridurre l’aliquota del Superbonus è intervenuta Bankitalia, che ha condotto uno studio in cui ha individuato un elevato costo della misura. A conclusione dello studio, Bankitalia ha ipotizzato che l’aliquota più verosimile sia quella del 40%: decisamente inferiore rispetto alle cifre su cui ragiona il centro-destra.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

13 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago