Novit%C3%A0+pensioni+2022%2C+ritiro+dal+lavoro+sempre+pi%C3%B9+vicino%3A+scopriamo+per+chi
tradingit
/novita-pensioni-2022-ritiro-dal-lavoro-sempre-piu-vicino-scopriamo-per-chi/amp/
Criptovalute

Novità pensioni 2022, ritiro dal lavoro sempre più vicino: scopriamo per chi

Published by

Sono in arrivo delle importanti novità pensioni 2022 che permettono alcune categorie di lavoratori di andare in pensione a breve.

La disciplina pensionistica italiana cambia molto velocemente, per questo motivo può accadere che i requisiti per andare in pensione non siano gli stessi da un anno ad un altro.

Gli ultimi anni, i vari Governi che si sono susseguiti hanno introdotto, di volta in volta, dei cambiamenti che riguardano i requisiti per andare in pensione. Per questo motivo un gran numero di lavoratori italiani hanno visto l’età pensionabile avvicinarsi e allontanarsi, con il susseguirsi delle riforme.

Per chi è agli ultimi anni della propria attività lavorativa è importante rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, proprio alla luce di questi cambi repentini.

Oggi scopriremo quali sono i requisiti ammessi dalla legge 2022 per poter andare in pensione. Inoltre, daremo un’occhiata alle diverse forme di pensione anticipata messe a disposizione per alcune categorie di lavoratori.

Novità pensioni 2022: chi andrà in pensione anticipata

Secondo l’attuale riforma delle pensioni, i lavoratori che stanno affrontando gli ultimi anni di carriera potrebbero andare in pensione nel 2022 con l’Ape sociale.

Si tratta di una pensione anticipata che permette di ritirarsi dal lavoro a 63 anni di età.

Tuttavia, esiste anche un’altra forma di pensione anticipata che prevede un’età anagrafica di 64 anni ed è conosciuta con il nome di Quota 102.

In entrambi i casi sono previsti dei requisiti di anzianità contributiva ben specifici.

Le due forme di pensionamento anticipato sopracitate non sono accessibili nel 2023, infatti, non sono state prorogate per il prossimo anno.

Lo stesso discorso riguarda anche il metodo di pensionamento conosciuto come Opzione Donna 2022 che è indirizzato alle lavoratrici.

In questo caso, per potersi ritirare dal lavoro sono necessari 58/59 anni di età i 35 anni di contributi versati.

Cosa succede a chi deve andare in pensione nel 2023

Il periodo di forte incertezza economica, che sta attraversando l’Italia, ha cambiato la priorità delle riforme del Governo.

Attualmente il progetto relativo alla riforma delle pensioni 2023 sembra l’ultimo dei pensieri di Mario Draghi. Per questo motivo, ai pensionati che sono gli sgoccioli della loro vita lavorativa non sanno cosa attendersi per il prossimo anno.

Attualmente le forme di pensionamento anticipato accessibili per il 2022 non sono ancora state prorogate per il prossimo anno. Se il Governo non riuscirà a realizzare una vera e propria riforma, è prevedibile che le misure attive per il 2022 verranno prorogate anche per il prossimo anno.

E, dunque, sarà possibile andare in pensione a 64 anni di età con un versamento parziale dell’assegno di pensionamento. Mentre per la liquidazione totale bisognerà attendere il raggiungimento dei 67 anni di età.

Per poter accedere a questa forma di pensionamento anticipato è necessario aver maturato 38 anni di contribuzione.

Questa possibilità è accessibile ai lavoratori dipendenti e autonomi che maturano, entro il 31 dicembre 2022, un’età anagrafica di almeno 64 anni e una età contributiva minima di 38 anni.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

28 minuti ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

2 ore ago

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

3 ore ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

4 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

5 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

6 ore ago