Novit%C3%A0+Regime+forfettario%3A+in+arrivo+la+fattura+elettronica+per+tutti
tradingit
/novita-regime-forfettario-fattura-elettronica/amp/
Economia e Finanza

Novità Regime forfettario: in arrivo la fattura elettronica per tutti

Published by

Continuano i dubbi sul Regime forfettario e l’obbligo della fatturazione elettronica. Si attende il via dall’Europa sulla fattura elettronica per tutti.

Fattura elettronica (Adobe)

Al momento la fattura elettronica per i possessori della partita IVA in regime forfettario non è obbligatoria, anche se molti contribuenti si sono adeguati, trovando il sistema facile e sicuro. Comunque la situazione è solo momentanea, infatti, il Governo è in attesa del lasciapassare dall’Europa per estendere l’obbligo a tutti i possessori di partita IVA, quindi, anche per i forfettari.

Ricordiamo che le partite IVA possono accedere al regime forfettario se la soglia dei ricavi non supera i 65.000 euro. Questo permette di applicare un’aliquota agevolata al 15%, quindi, la platea degli interessati alla fattura elettronica è molto ampia.

Con la fattura elettronica si rende trasparente un sistema sommerso della fatturazione “agevolata”. Infatti, la fatturazione elettronica fa parte del pacchetto delle semplificazioni con l’obiettivo di  combattere l’evasione fiscale

Regime forfettario oggi e fattura elettronica

La normativa oggi non prevede la fattura elettronica per le partite IVA che hanno aderito al regime forfettario e per altre categorie in cui rientrano: le società sportive e associazioni dilettantistiche, i piccoli agricoltori e le prestazioni rese da infermieri, medici nei confronti dei privati.

Anche se non è obbligatorio, molti titolari di partita IVA in regime forfettario hanno aderito alla fatturazione elettronica, perché permette una facile compilazione e conservazione dei dati. Inoltre, per chi si converte alla fatturazione elettronica, è stato predisposto un sistema creato adeguato per consentire le varie agevolazioni.

La fatturazione elettronica permette la conservazione dei documenti e il processo automatico di contabilizzazione dei dati con un margine ridotto di errori. Inoltre, predispone una maggiore efficienza nei rapporti commerciali tra fornitori e clienti.

Il modello di fattura in regime forfettario è molto semplice, in quanto i compensi o le prestazioni, non sono soggetti a ritenuta d’acconto. È previsto il bollo di due euro nel caso in cui  l’importo fatturato supera i 77,47 euro.

LEGGI ANCHE>>>Fattura elettronica, scatta l’obbligo assoluto: i professionisti coinvolti

Inoltre, coloro che sono in regime forfettario hanno una riduzione dei contributi INPS e non addebitano l’IVA in fattura ai propri clienti, quindi, sono esonerati da tutti gli adempimenti legati all’Imposta sul Valore Aggiunto.

Precisiamo che le partite IVA minori non sono esonerate dall’obbligo dello scontrino fiscale.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Potenziale di guadagno fino al 100%? Ecco le azioni su cui gli analisti non sono d’accordo

Alcune aziende dell’S&P 500 stanno venendo scambiate a prezzi che sembrano quasi irreali. Eppure, dietro…

4 ore ago

Posso ottenere la detrazione sulle spese di manutenzione dell’auto, ho la 104 e sono invalido al 100%?

Una semplice riparazione dell’auto può nascondere un vantaggio fiscale che in pochi conoscono. È una…

8 ore ago

Oltre il 3% netto per 10 anni: il BTP che batte i buoni postali e che tutti cercano. Quanto dura questa occasione?

Un rendimento oltre il 3% netto annuo? Non è un sogno, ma una concreta opportunità…

11 ore ago

Debiti addio: hai sentito la nuova giurisprudenza? Cancellati alle famiglie: usa la novità subito

Storica decisione del Tribunale di Perugia, che ha cancellato tutti i debiti di una famiglia,…

21 ore ago

Infortunio sul luogo di lavoro: finalmente chiarito quando ti spettano i tanti soldi e quando no, fondamentale saperlo

Il datore di lavoro è sempre responsabile per gli infortuni dei dipendenti? Una sentenza della…

22 ore ago

Assemblea condominiale annullata per un WhatsApp: ecco perchè gli amministratori iniziano a temere

Un semplice messaggio su WhatsApp può davvero bastare per rendere valida una comunicazione condominiale? In…

24 ore ago