Nuova+asta+BTP+in+emissione+oggi%3A+rendimenti+eccezionali+che+superano+il+lungo+periodo
tradingit
/nuova-asta-btp-in-emissione-oggi-rendimenti-eccezionali-che-superano-il-lungo-periodo/amp/
News

Nuova asta BTP in emissione oggi: rendimenti eccezionali che superano il lungo periodo

Published by

Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato che oggi 06 aprile 2022 effettuerà l’emissione di tre titoli di Stato attraverso il sistema telematico di negoziazione.

L’asta in questione è dedicata agli Specialisti in titoli di Stato.

Saranno quindi emessi tre nuovi BTP rispettivamente con scadenza rispettivamente a 10 e 30 anni. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio di creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.

Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano. Essi sono diversamente dalla norma molto più alti in quelli a più breve scadenza rispetto a quelli a più lungo termine a causa della condizione straordinaria economico e politica attuale.

Il collocamento di un BTP avviene mediante asta e si realizza nel mercato primario. Questo è il mercato in cui è lo Stato a vendere direttamente i titoli. I compratori sono soggetti autorizzati a partecipare all’asta dalla Banca d’Italia. L’emissione Tap si svolgerà dalle ore 10 e terminerà entro le ore 11 del suddetto giorno. Le proposte di acquisto degli operatori dovranno essere avanzate entro i termini sotto indicati.

Le caratteristiche dei titoli BTP in emissione sono le seguenti:

  • Codice ISIN IT0005340929(*)
  • Tranche 18ª
  • Emissione 01/08/2018
  • Scadenza 01/12/2028
  • Cedola annuale 2,80%
  • Data pagamento cedola 01/06/2022
  • Importo Max. offerto (mln.€*) 2.500
  • Giorni dietimi 128

 

  • Codice ISIN IT0005162828
  • Tranche 16ª
  • Emissione 09/02/2016
  • Scadenza 01/03/2047
  • Cedola annuale 2,70%
  • Data pagamento cedola 01/09/2022
  • Importo Max. offerto (mln.€*) 2.500
  • Giorni dietimi 38

 

  • Codice ISIN IT0005425233
  • Tranche 10ª
  • Emissione 01/09/2020
  • Scadenza 01/09/2051
  • Cedola annuale 1,70%
  • Data pagamento cedola 01/09/2022
  • Importo Max. offerto (mln.€*) 2.500
  • Giorni dietimi 38

Il meccanismo di collocamento utilizzato prevede l’assegnazione dei titoli in emissione al prezzo indicato da ciascun operatore e accettato dal MEF. L’ammontare collocato sarà determinato escludendo le offerte formulate a prezzi ritenuti non convenienti sulla base delle condizioni di mercato. Il regolamento del collocamento è fissato per il giorno 08 aprile 2022.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

3 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

14 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago