Insegue+il+sogno+di+finanziarsi+con+le+criptovalute%2C+ma+il+rischio+oggi+%C3%A8+mandare+in+default+lo+Stato
tradingit
/obbligazioni-criptovalute-bukele/amp/
Criptovalute

Insegue il sogno di finanziarsi con le criptovalute, ma il rischio oggi è mandare in default lo Stato

Published by

El Salvador da mesi è osservato speciale sui mercati. Il presidente Bukele ha l’obbiettivo di uscire dalla stagnazione economica finanziando i suoi progetti con obbligazioni il cui valore è oggi legato a quelli sulle criptovalute.

Per il crescente timore di default tra gli investitori le sue obbligazioni sono crollate. La motivazione principale è lo stop a tutti i progetti di rinnovamento e sviluppo del Paese legati al valore del Bitcoin.

La criptovaluta è infatti diventata valuta legale nel Paese affiancando il Dollaro. Le due valute concorrono all’economia locale ma il trend del Bitcoin decisamente negativo ha messo a repentaglio anche i finanziamenti sui titoli di Stato.

Un debito di 1,6 miliardi di dollari in scadenza a gennaio 2023 e 2025. Poco tempo, dunque, per ripagare con la prima tranche di 800 milioni gli investitori. Dato il cambiamento repentino delle condizioni economiche e del quadro internazionale tutto nel frattempo è possibile. Bitcoin è in grado di riprendere quota ridando prestigio al primo Paese al mondo che ha dato al Bitcoin lo status di valuta a corso legale.

Le obbligazioni in scadenza di El Salvador fanno temere per il futuro della nazione

Se l’esperimento dovesse fallire, sarebbe un colpo durissimo per il disegno politico del quarantenne, arrivato alla guida del paese nel 2019. Non possiamo prevedere il futuro del progetto modernista di Bukele. Tra gli obbiettivi la costruzione della prima Bitcoin City al mondo finanziata con obbligazioni garantite da criptovaluta. La prima obbligazione sul Bitcoin con un valore complessivo di un miliardo di dollari è stata emessa tra il 15 e il 20 marzo di quest’anno.

Nel frattempo il bond in dollari con scadenza a gennaio del prossimo anno quota 63 centesimi, mentre quello in scadenza nel 2025 è vittima di una grande volatilità ed è passato in questi giorni dai 35 ai 50 centesimi di dollaro.

A questi livelli, il governo potrebbe avere problemi a rifinanziare il deficit corrente, che con riserve valutarie pari appena a 3,5 miliardi, ammonta a oltre 700 milioni di dollari. Insomma El Salvador ha risorse appena sufficienti ed è stato sostenuto con una misura straordinaria dal il Fondo Monetario Internazionale. Per l’istituto la criptovaluta è motivo di grande instabilità con una perdita che per banca centrale salvadoregna ammonta a oggi a 57 milioni di dollari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

1 ora ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

13 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

1 giorno ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

3 giorni ago