Occhio+alla+pressione+su+BTp+e+spread%2C+la+recessione+segna+un+nuovo+record
tradingit
/occhio-alla-pressione-su-btp-e-spread-la-recessione-segna-un-nuovo-record/amp/
News

Occhio alla pressione su BTp e spread, la recessione segna un nuovo record

Published by

Italia verso una recessione nella seconda parte dell’anno. È quanto emerge dalle previsioni di Mazziero Research.

Dopo un trimestre di Pil negativo l’economia italiana potrebbe vedere un risultato simile che confermerebbe la fine della crescita per la prima metà dell’anno.

Il dato sconfortante, nonostante un governo di unità nazionale e la guida di un esperto economico come Draghi è l’esito del 46 esimo Osservatorio sui conti italiani di Mazziero Reasearch. Una crescita negativa prevista dello 0,4% preceduta dal -0,2% del primo trimestre. Un -0,6% che peserebbe in particolare sul finanziamento del debito e sulle prospettive di spesa pubblica. Su queste variabili incidono gli interessi delle obbligazioni e l’obbiettivo di riduzione del rapporto debito/Pil dal 150,8% al 147,0%.

Alla fine del 2022 l’Italia si troverebbe ancora con una crescita positiva del 2,3% ma fortemente penalizzata rispetto allo slancio previsto del 6,6% l’anno scorso.

Recessione tecnica a giugno; cosa può influenzare le stime di crescita del Pil italiano

Tuttavia, secondo Mazziero Research, due fattori rendono meno pessimistica l’aspettativa per il prossimo futuro. In particolare, il prossimo trimestre potrà essere diverso in relazione all’evoluzione dei prezzi del gas europeo e dalle misure in contrasto degli aumenti energetici. Oltre questo peseranno anche le politiche monetarie e fiscali della Bce in grado di fare la differenza soprattutto sul decorso economico del Sud Europa.

Resta il fatto che, se effettivamente la variazione del Pil fosse negativa per due trimestri successivi, l’Italia entrerebbe in recessione tecnica a giugno. La ripercussione immediata si sconterebbe sugli interessi obbligazionari dei Titoli di Stato.

L’ultimo dato sull’inflazione in calo dal 6,5 al 6,0% su base annua rischia di non mostrare la realtà dei fatti. La dinamica dei prezzi è stata infatti influenzata dall’intervento diretto del Governo sulle accise, mentre la tendenza rimane invariata con particolare influenza sugli alimentari. Il sostegno economico alle famiglie è un altro costo che aggiunge un peso significativo al debito pubblico. Una spesa che negli ultimi dieci mesi, soltanto per sostenere il caro energia è stata di 20 miliardi di euro.

Per quanto riguarda il mercato del lavoro, si contano 168 mila occupati in più nel primo trimestre 2022 e 829 mila in più rispetto a inizio 2021. La disoccupazione è scesa all’8,3%, un livello che non si vedeva dal 2010, e anche la disoccupazione giovanile al 24,5% si è riportata ai valori del 2009.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

3 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

4 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

5 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

7 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

8 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

11 ore ago