Offerta+di+lavoro+Poste%3A+posizioni+aperte+per+settembre+2022
tradingit
/offerta-di-lavoro-poste/amp/
News

Offerta di lavoro Poste: posizioni aperte per settembre 2022

Published by

C’è un’importante offerta di lavoro Poste per nuove assunzioni previste per il mese di settembre 2022. Scopriamo quali sono i profili richiesti e come candidarsi.

Ponte Italiane ha pubblicato un’offerta di lavoro prevedendo di effettuare assunzioni per il mese di settembre 2022. A quanto pare l’azienda postale italiano sta assumendo con lo scopo di potenziare il suo organico. I profili richiesti sono diversi, inoltre le proposte prevedono assunzioni in differenti sedi d’Italia.

Adobe stock

Per alcune mansioni non sono richieste competenze particolari o specializzazioni, come ad esempio nel caso dei portalettere. Tuttavia, ci sono profili di ricerca in cui sono necessarie determinate abilità linguistiche.

Scopriamo come candidarsi, per sfruttare un’importante occasione lavorativa in una delle più grandi aziende italiane.

Offerta di lavoro Poste: come candidarsi?

Poste Italiane è un’azienda di Stato, nata nel 1862, con lo scopo di favorire la corrispondenza sul territorio nazionale. Il ruolo giocato dalla azienda, in oltre 150 anni, è stato estremamente fondamentale soprattutto durante il periodo fascista, quando era prevista la censura della corrispondenza.

Nel corso degli anni, Poste ha saputo adattarsi ai cambiamenti, compresa la digitalizzazione dei servizi. Si tratta di un’azienda estremamente affidabile e solida, come dimostrano i bilanci degli ultimi 10 anni, chiusi sempre in positivo.

Per queste ragioni, quando un’realtà aziendale così importante è alla ricerca di nuovo personale per potenziare l’organico, si è di fronte ad un’opportunità lavorativa da non lasciarsi sfuggire.

Per settembre 2022, sono previste nuove assunzioni di personale in diversi ruoli e altrettante sedi.

Ecco la lista dei ruoli per i quali è previsto il potenziamento dell’organico:

  • Operatori di sportello a Bolzano
  • Professional Legal internship a Roma e Napoli;
  • Ingegneri in ambito logistica-SDA;
  • Cyber Security internship;
  • Specialisti consulenti mobili.

Come candidarsi?

Per candidarsi alle offerte di lavoro attivate da Poste Italiane è necessario recarsi sul sito ufficiale dell’azienda. La procedura da seguire è piuttosto semplice e prevede la compilazione di un modulo online, da inoltrare all’indirizzo email dedicato.

Per candidarsi è necessario scegliere una delle offerte di lavoro presenti nella lista e cliccare sulla voce “Invia candidatura ora”.

In questo modo, sarà possibile creare un profilo utente grazie al quale si possono inviare ulteriori candidature anche in futuro.

L’utente dovrà inserire il proprio indirizzo di posta elettronica per accedere al modulo in cui dovrai indicare le informazioni anagrafiche che lo riguardano. Una volta compilati tutti i campi previsti, è possibile procedere al passaggio successivo e caricare il curriculum e la lettera di presentazione. A questo punto, il candidato dovrà inserire le preferenze lavorative indicando quali sono le fasce orarie, il contratto, il luogo e la disponibilità alle trasferte.

Una volta flaggato il trattamento dei dati personali occorre inserire il proprio nome completo e cliccare sul tasto “Invia”.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

33 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago