Offerta+di+lavoro+Poste%3A+posizioni+aperte+per+settembre+2022
tradingit
/offerta-di-lavoro-poste/amp/
News

Offerta di lavoro Poste: posizioni aperte per settembre 2022

Published by

C’è un’importante offerta di lavoro Poste per nuove assunzioni previste per il mese di settembre 2022. Scopriamo quali sono i profili richiesti e come candidarsi.

Ponte Italiane ha pubblicato un’offerta di lavoro prevedendo di effettuare assunzioni per il mese di settembre 2022. A quanto pare l’azienda postale italiano sta assumendo con lo scopo di potenziare il suo organico. I profili richiesti sono diversi, inoltre le proposte prevedono assunzioni in differenti sedi d’Italia.

Adobe stock

Per alcune mansioni non sono richieste competenze particolari o specializzazioni, come ad esempio nel caso dei portalettere. Tuttavia, ci sono profili di ricerca in cui sono necessarie determinate abilità linguistiche.

Scopriamo come candidarsi, per sfruttare un’importante occasione lavorativa in una delle più grandi aziende italiane.

Offerta di lavoro Poste: come candidarsi?

Poste Italiane è un’azienda di Stato, nata nel 1862, con lo scopo di favorire la corrispondenza sul territorio nazionale. Il ruolo giocato dalla azienda, in oltre 150 anni, è stato estremamente fondamentale soprattutto durante il periodo fascista, quando era prevista la censura della corrispondenza.

Nel corso degli anni, Poste ha saputo adattarsi ai cambiamenti, compresa la digitalizzazione dei servizi. Si tratta di un’azienda estremamente affidabile e solida, come dimostrano i bilanci degli ultimi 10 anni, chiusi sempre in positivo.

Per queste ragioni, quando un’realtà aziendale così importante è alla ricerca di nuovo personale per potenziare l’organico, si è di fronte ad un’opportunità lavorativa da non lasciarsi sfuggire.

Per settembre 2022, sono previste nuove assunzioni di personale in diversi ruoli e altrettante sedi.

Ecco la lista dei ruoli per i quali è previsto il potenziamento dell’organico:

  • Operatori di sportello a Bolzano
  • Professional Legal internship a Roma e Napoli;
  • Ingegneri in ambito logistica-SDA;
  • Cyber Security internship;
  • Specialisti consulenti mobili.

Come candidarsi?

Per candidarsi alle offerte di lavoro attivate da Poste Italiane è necessario recarsi sul sito ufficiale dell’azienda. La procedura da seguire è piuttosto semplice e prevede la compilazione di un modulo online, da inoltrare all’indirizzo email dedicato.

Per candidarsi è necessario scegliere una delle offerte di lavoro presenti nella lista e cliccare sulla voce “Invia candidatura ora”.

In questo modo, sarà possibile creare un profilo utente grazie al quale si possono inviare ulteriori candidature anche in futuro.

L’utente dovrà inserire il proprio indirizzo di posta elettronica per accedere al modulo in cui dovrai indicare le informazioni anagrafiche che lo riguardano. Una volta compilati tutti i campi previsti, è possibile procedere al passaggio successivo e caricare il curriculum e la lettera di presentazione. A questo punto, il candidato dovrà inserire le preferenze lavorative indicando quali sono le fasce orarie, il contratto, il luogo e la disponibilità alle trasferte.

Una volta flaggato il trattamento dei dati personali occorre inserire il proprio nome completo e cliccare sul tasto “Invia”.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

8 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

20 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

1 giorno ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

3 giorni ago