Ondata+di+blocchi+dei+conti+correnti%3A+per+lo+sblocco+%C3%A8+necessario+questo+documento
tradingit
/ondata-di-blocchi-dei-conti-correnti-per-lo-sblocco-e-necessario-questo-documento/amp/
News

Ondata di blocchi dei conti correnti: per lo sblocco è necessario questo documento

Published by

Alcuni conti correnti vengono bloccati per delle ragioni ben precise, e per sbloccarli è necessario essere in possesso di un determinato documento. 

Il conto corrente è uno strumento largamente utilizzato al giorno d’oggi, per eseguire pagamenti, prelievi, versamenti, e molte altre operazioni bancarie.

Ondata di blocchi dei conti correnti: per lo sblocco è necessario questo documento-trading.it

Quando si ha un conto, è essenziale prendersene cura, monitorarlo in prima persona, gestendo entrate e uscite. È possibile, infatti, godere di un estratto conto in cui sono riportati i vari movimenti eseguiti, e realizzare l’andamento delle proprie finanze.

Solo in questo modo, si capirà dove contenere le spese e dove invece è opportuno farle. Tutto questo, però, sempre con moderazione, stando attenti a non esagerare, altrimenti si finirà sempre al verde.

Il conto corrente di un soggetto può essere bloccato per diverse ragioni, e tra queste, naturalmente, rientra il decesso della persona in questione.

Se essa perde la vita, il conto può essere sbloccato dai suoi eredi, ma è necessario uno specifico documento.

Blocco conto corrente di un defunto: se non hai questo documento, non puoi sbloccarlo

Per ottenere le somme depositate sul conto corrente da un caro defunto, si richiede un documento, in particolare.

Blocco conto corrente di un defunto: se non hai questo documento, non puoi sbloccarlo-trading.it

Se non c’è questo documento, infatti, il conto non può essere sbloccato e non si può ricevere una data eredità. Quando l’istituto di credito riceve comunicazione della morte di un suo correntista, ne blocca il conto.

Gli eredi, per poter accedere alle somme lasciate loro dal defunto, devono munirsi di dichiarazione di successione, con attestazione di avvenuto versamento di imposte all’Agenzia delle Entrate.

Ci sono, tuttavia, dei motivi per cui non è richiesta la presentazione della suddetta dichiarazione, per sbloccare il conto corrente del defunto. Nello specifico, essa non serve se sul conto c’è una cifra che non supera 100 mila euro.

Non è richiesta tale dichiarazione, nemmeno se la somma spetta a coniuge e parenti in linea retta, e se nell’eredità non sono inclusi immobili o diritti reali immobiliari.

Ci sono banche, che oltre alla dichiarazione di successione, esigono anche l’atto di notorietà, in cui sono riportati data e luogo in cui è avvenuta la morte del correntista, con lista degli eredi legittimi. Se c’è un testamento, deve essere presentato all’istituto di credito il relativo atto di pubblicazione.

Dopo aver avuto tutti i documenti, la banca sbloccherà il conto e distribuirà le relative somme agli eredi.

Recent Posts

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

3 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

4 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

6 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

7 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

16 ore ago

Come prepararsi (senza farsi prendere dal panico) al possibile crollo dei mercati 2027-2028

C’è chi osserva i mercati con una calma apparente e chi, invece, avverte un rumore…

17 ore ago