Le lavoratrici che hanno intenzione di accedere alla pensione anticipata con Opzione donna nel 2023 potrebbero ritrovarsi in uno scenario abbastanza diverso. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno.
La situazione del sistema pensionistico italiano e una sua eventuale tenuta sono spesso in bilico. Infatti, il nostro sistema previdenziale è stato molte volte sotto la lente di ingrandimento dei vertici dell’Unione Europea, anche a causa delle numerose possibilità di accesso anticipato al pensionamento previste in Italia.
Per il 2022, infatti, non è stata rinnovata Quota 100 lasciando, però, indenne Opzione donna per il pensionamento anticipato delle lavoratrici. Tuttavia, tale possibilità sembra destinata a sparire per il 2023: scopriamo insieme quali sono le possibilità per il prossimo anno.
Pensione anticipata con Opzione Donna, l’Inps aggiorna le istruzioni per il 2022
La prossima riforma delle pensioni apporterà numerosi cambiamenti al sistema pensionistico italiano. Non sono, però, ancora chiare nel dettaglio le modifiche che tale riforma potrebbe apportare. Tuttavia, ciò che appare chiaro è che con l’allungamento della speranza di vita l’uscita dal pensionamento anticipato con Opzione donna a 58 anni resta poco vantaggiosa per le tasche dello Stato.
Inoltre, il pensionamento anticipato delle donne previsto a 58 anni differisce di molto rispetto alle possibilità offerte ai lavoratori per uscire anticipatamente dal mondo del lavoro. Infatti, con l’Ape sociale che consente la possibilità di andare in pensione a 63 anni il margine di differenza resta troppo ampio.
Il prossimo anno la possibilità di accedere al pensionamento con Opzione donna potrebbe non essere più disponibile e moltissime lavoratrici si ritroverebbero improvvisamente senza la possibilità concreta per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro. Tuttavia, per quest’anno resta ancora disponibile.
Pensione APE Sociale: l’INPS pubblica le istruzioni per fare domanda
Le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2022 avranno maturato i requisiti per poter richiedere Opzione Donna avranno ancora tempo per effettuare la richiesta. L’età anagrafica e i requisiti contributivi per accedervi restano i seguenti:
Dal 2023 la possibilità offerta da Opzione donna potrebbe non esserci più. Qualora ciò dovesse accadere il Governo troverà sicuramente altre possibilità di accesso anticipato anche per lavoratrici che rendano l’uscita dal lavoro meno pesante per le casse dello Stato.
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…