A+cosa+servono+gli+organi+di+vigilanza+finanziaria%3F+Quali+sono+i+pi%C3%B9+importanti%3F
tradingit
/organi-vigilanza-finanziaria-ruolo-piu-importanti/amp/

A cosa servono gli organi di vigilanza finanziaria? Quali sono i più importanti?

Published by

Consob, Sec, Finma e molti altri: spetta a loro la tutela e la salvaguardia dei mercati finanziari. Quali sono i principali compiti che devono svolgere?

Da quando la finanza è diventata parte integrante della vita di ognuno di noi, i governi nazionali hanno dovuto occuparsi della regolamentazione di queste attività, siano esse bancarie o finanziare.

Per rispondere alla necessità di regolarizzare e controllare, furno  fondati gli organi di vigilanza finanziaria, ognuno con la sua particolare evoluzione, ma con lo stesso ruolo fondamentale nelle diverse nazioni che partecipano attivamente al mercato globale.

LEGGI ANCHE>>Reati finanziari: insider trading e market manipulation

Che ruolo svolgono le autorità di vigilanza?

Gli enti regolatori si occupano di sovraintendere tutte le attività di natura bancaria e/o finanziaria svolte all’interno del proprio stato di competenza. Per esempio gestiscono il ruolo degli intermediari e allo stesso tempo assicurano la stabilità e l’efficienza del sistema. Ecco quali sono i compiti fondamentali degli organi di vigilanza:

  • Monitorare, al fine di evitare vi siano illeciti nel sistema, come frodi bancarie, insider trading, manipolazioni di mercato e altre situazioni simili.
  • Salvaguardia della fiducia nel sistema, anche questo è un compito fondamentale: se la struttura non funziona e si ripetono gli illeciti, ne risente l’immagine del mercato nazionale, con ripercussioni sia interne che esterne, nel commercio e negli investimenti.
  • Tutela degli investitori, per mettere a riparo da truffe e illeciti anche chi è non ha un’educazione finanziaria approfondita.
  • Favorire la competitività del sistema del sistema nazionale a livello bancario e finanziario, con l’obiettivo di attrarre investitori esteri oltre che nazionali.
  • Antiriciclaggio e lotta la terrorismo, evitando la circolazione all’interno del sistema finanziario e/o bancario nazionale di capitali di dubbia provenenienza riutilizzati a loro volta per finalità illecite.

LEGGI ANCHE>> Quali sono le borse più importanti al mondo e cosa sono gli indici

Gli enti di controllo più importanti dei vari stati

Come detto, gli stati o le unioni di più stati che partecipano attivamente alle attività finanziarie e/o bancarie interne e globalizzate, hanno i propri organi di vigilanza. Vediamone in dettaglio alcuni:

  • La Consob e la Banca d’Italia sono quelli che si occupano di vigilare le attività che si svolgono sul suolo italiano.
  • CERS (Comitato Europeo per il rischio sistematico) si occupa di vigilare il sistema all’interno di tutta l’Unione Europea.
  • La FINMA è un’autorità completamente indipendente che svolge le proprie attività in Svizzera, i suoi compiti non si limitano solo a sovraintendere le attività finanziarie o bancarie, ma anche assicurazioni, rilascio delle licenze per gestori e altri partecipanti al mercato.
  • La SEC è l’ente degli Stati Uniti che si occupa di controllare le attività finanziarie e evitare illeciti, è un organo federale.
  • La CSSF è l’ente che regolamenta tutte le attività finanziarie in Lussemburgo, una delle nazioni con più risparmio gestito al mondo.

Recent Posts

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

9 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

21 ore ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

1 giorno ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

2 giorni ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

3 giorni ago